/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mahmood, Compagnoni e Zanotti tedofori Coca-Cola per Milano-Cortina 26

ANSAcom

Mahmood, Compagnoni e Zanotti tedofori Coca-Cola per Milano-Cortina 26

ANSAcom

In collaborazione con Coca-Cola

L'annuncio del brand a Sanremo: "Portatori di inclusione"

GENOVA, 13 febbraio 2025, 21:55

ANSAcom

ANSACheck

Mahmood, Compagnoni e Zanotti tedofori Coca-Cola per Milano-Cortina 26 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mahmood, Compagnoni e Zanotti tedofori Coca-Cola per Milano-Cortina 26 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mahmood, Compagnoni e Zanotti tedofori Coca-Cola per Milano-Cortina 26 - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Coca-Cola

Il cantante Mahmood, la campionessa di sci Deborah Compagnoni e l'atleta Special Olympics Eros Zanotti sono i primi tre tedofori del viaggio della fiamma olimpica per i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026.
I nomi sono stati svelati da Coca-Cola all'interno di Casa Coca-Cola al Palafiori di Sanremo, proprio nella settimana della 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Tre personalità d'eccezione, accomunate dai valori olimpici e dallo spirito di inclusione.
L'annuncio è arrivato all'indomani dell'apertura ufficiale delle candidature per consentire a tutti di diventare tedofori di Milano-Cortina 2026. A dare simbolicamente il via sono stati Carlo Conti e Carolina Kostner dal palco dell'Ariston che, a loro volta, faranno parte della squadra di 10.502 tedofori che porteranno la fiamma da Roma (partenza il 6 dicembre) a Milano (arrivo allo stadio di San Siro il 6 febbraio). E le adesioni sono già arrivate a quota quattromila.

"La nostra relazione con il movimento olimpico va avanti da quasi 100 anni - ha commentato a Casa Coca-Cola, Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola - abbiamo rinnovato l'accordo con il CIO fino al 2032 il che ci rende il loro partner più longevo.
Abbiamo iniziato a sostenere la fiamma olimpica a Barcellona nel 1992, è un'emozione che non si è mai spenta. Durante il viaggio della fiamma i tedofori si faranno portatori dei valori di inclusione, unità e speranza che caratterizzano Coca-Cola da sempre. La nostra formula segreta è avere rapporti profondi con tutti i territori. I primi tre tedofori che abbiamo scelto sono grandi talenti che, grazie alla diversità che rappresentano, ci permettono di toccare i cuori di tutti".

"È l'esperienza più bella per il mondo olimpico e paralimpico, il modo concreto per incontrare e abbracciare le persone di tutti i territori - ha aggiunto Luca Casassa, Communications Director della Fondazione Milano Cortina 2026 - siamo contenti e convintissimi della scelta che ha fatto Coca-Cola, sono tre figure che incarnano il Dna del brand. Sono una certezza, una rappresentazione dell'inclusività oltre a essere anticipatori di tendenze e pensieri".

ANSAcom - In collaborazione con Coca-Cola

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza