/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 20 risultati

Ordina

Il museo nell'ex stazione di Tempio,un tuffo negli anni '30

Ma è quando si alza lo sguardo che si viene rapiti da ciò che le pareti, tutte intorno alla grande sala, custodiscono da decenni: alcuni tra i capolavori del maggiore rappresentante della pittura sarda e nazionale del Novecento, Giuseppe...

Sardegna - 16.11.2024, 16:23


Il museo nell'ex stazione di Tempio, un tuffo negli anni '30

La sala d'attesa impreziosita dai dipinti di Giuseppe Biasi

VideoGallery - 16.11.2024, 14:21


Il museo nell'ex stazione di Tempio, tuffo negli anni '30

L'imponente portone di legno su cui svetta il disegno, un poco sbiadito, dell'antico stemma di Tempio Pausania, comune dell'Alta Gallura, si apre a fatica. Il peso del tempo si fa sentire.

Cultura - 16.11.2024, 12:09


Banco di Sardegna apre palazzo a Sassari con nuove esposizioni

La direzione generale del Banco di Sardegna, anche quest'anno, apre al pubblico il suo storico palazzo di Sassari in occasione dell'evento "È cultura" (ex "Invito a Palazzo"), manifestazione nazionale promossa dall'Associazione Bancaria Italiana.

Sardegna - 02.10.2024, 11:34


Ferragosto al museo, la cultura non va in vacanza

A Sassari meritano senz'altro una visita il Museo nazionale archeologico ed etnografico Giovanni Antonio Sanna (dalle 9 alle 13.45) e la Pinacoteca nazionale (9-19.30) con l'esposizione delle opere di Giuseppe...

Sardegna - 14.08.2024, 13:18


Le opere di Biasi esposte alla Pinacoteca di Sassari

La collezione regionale di Giuseppe Biasi sarà esposta da domani alla Pinacoteca nazionale di Sassari, in un allestimento completamente nuovo che vuole rendere omaggio al più insigne pittore sardo del '900.

Sardegna - 25.07.2024, 17:50


Musei, itinerari tra cultura e natura per il primo maggio

Dopo pochi chilometri, poi, si arriva al Memoriale Giuseppe Garibaldi, nella fortezza sabauda che ospita il Museo.

Sardegna - 30.04.2024, 15:31


Da Sassari a Caprera musei gratis per il 25 aprile

Alla Pinacoteca nazionale, per la Festa della Liberazione, è stato organizzato un percorso dedicato, tra gli altri, ad Ausonio Tanda, Giuseppe...

Sardegna - 23.04.2024, 14:01


Collezione Biasi esce dai caveau, sarà esposta a Sassari

(ANSA) - SASSARI, 10 LUG - Le opere del pittore Giuseppe Biasi, uno dei più importanti artisti sardi del Novecento, escono dai caveau per essere esposte a Sassari.

Sardegna - 10.07.2023, 14:49


Storica stazione ferroviaria Tempio Pausania diventerà museo

La Regione ha annunciato lo stanziamento di un finanziamento di 800mila euro per la ristrutturazione e recupero dell'edifico (realizzato tra il 1929 e il 1931) e delle opere d'arte custodite al suo interno, fra le quali alcune tele del pittore Giuseppe...

Sardegna - 13.06.2022, 12:17


Badas pittore alla Galleria Comunale, modernizzò Cagliari

Doppia inaugurazione alla Galleria Comunale d'Arte di Cagliari. Nel salone centrale al primo piano si apre la mostra "Ubaldo Badas pittore - I pennelli di Eupalinos", ma è stata anche riallestita la sala dedicata a "Francesco Ciusa - I diversi volti della Sardegna". 

Sardegna - 11.06.2021, 15:17


Fai Luoghi del cuore, in Sardegna vince Stazione di Tempio

La parte più suggestiva è la sala d'aspetto, decorata da un ciclo pittorico di Giuseppe Biasi (1855-1945), uno dei maggiori esponenti della pittura sarda del Novecento.

Sardegna - 25.02.2021, 18:36


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora