/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ROMA, 19 marzo 2017, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

"Come ogni anno in primavera, l'associazione Libera rinnova il proprio impegno civile contro la criminalità organizzata, risvegliando e rigenerando le forze della società che non si rassegnano alla violenza delle cosche, alla corruzione e agli abusi di potere.

In vista della XXII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, vorrei unirmi alle parole pronunciate oggi a Locri dal Presidente della Repubblica Mattarella, che con la perdita del fratello Piersanti ha subito in prima persona la violenza criminale di Cosa Nostra, ed esprimere vicinanza e sostegno a tutti coloro che, come me, hanno perso i propri cari per mano delle mafie.

Il momento ecumenico di ricordo delle vittime, con la lettura dei nomi, serva da richiamo a tutto il mondo politico, affinché non abbassi mai la guardia davanti alla criminalità organizzata, anche e soprattutto quando non spara.
    Perché, come ha ricordato il presidente di Libera Don Ciotti, i boss non uccidono solo con la violenza, ma anche togliendo speranza e dignità alle persone, e soffocando, non solo in Calabria e nel Sud Italia, chi cerca di costruire il proprio futuro onestamente". Lo afferma Rosanna Scopelliti, del gruppo Ncd.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza