/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonino, smettere di accusare Bruxelles di tutto

Bonino, smettere di accusare Bruxelles di tutto

Sull'Europa tante bufale create ad arte

03 maggio 2019, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Bonino, smettere di accusare Bruxelles di tutto - RIPRODUZIONE RISERVATA

FIRENZE - "Quello che vogliamo dire con + Europa è che anche per avere più Italia dobbiamo rafforzare il continente in cui siamo e smettere di accusare Bruxelles di tutto.

Quella che non funziona è la politica intergovernativa che si decide all'unanimità e in 27 l'unanimità non c'è mai". Lo ha detto il leader di +Europa Emma Bonino intervenendo a Firenze a un'iniziativa dell'Aiccre. "Il processo dell'Unione europea si è fermato a metà, ci siamo fermati alla moneta unica. Ma anche sulla moneta unica ci siamo fermati a metà - ha aggiunto Bonino -. In Europa ci siamo dati una governance per il 'bel tempo', e quando è arrivata da noi la tempesta finanziaria partita dagli Usa ci siamo accorti che non avevamo l'ombrello". "Il trattato di Lisbona è vecchio in termini concettuali perché il mondo di 10 anni fa era un altro mondo. Ma questo non è un buon motivo per affondare la barca ma il motivo giusto per ripararla".

Sull'Europa "ci sono tante bufale create ad arte. Una è quando dicono 'è tutta colpa dell'Europa' che è la teoria del capro espiatorio, peccato sia fasullo perché innocentizza tutti gli altri. Ad esempio uno dei problemi per cui la nostra crescita è trattenuta è il nostro gigantesco debito pubblico che continua a crescere perché continuiamo a chiedere prestiti", ha dichiarato detto la leader di +Europa.

"Occorre strutturare meglio il rapporto tra Comuni, Regioni, il Parlamento nazionale e il Parlamento europeo. E' indispensabile creare questa filiera di trasmissioni che fa bene a chi sta a Bruxelles. E altrettanto fa bene ai Comuni che devono farsi sentire a Bruxelles ma anche ascoltare quello che si dice da Bruxelles", ha poi affermato Bonino.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.