/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb, tutto pronto per 267mila italiani aventi diritto

Gb, tutto pronto per 267mila italiani aventi diritto

Consolato Londra ha predisposto 33 seggi in 28 città

06 maggio 2019, 09:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Gb, tutto pronto per 267.000 italiani aventi diritto © ANSA/AP

LONDRA, 5 MAG - Sono circa 267.000, un numero da capoluogo di media grandezza della Penisola, gli italiani residenti oltre Manica aventi diritto che potranno votare in Inghilterra e Galles in vista delle elezioni Europee di fine maggio: a cui il Regno Unito pare ormai destinato a partecipare in attesa di ratifica parlamentare della Brexit. Lo rende noto il Consolato generale a Londra, precisando che il numero comprende tutte le persone maggiorenni fra i circa 340.000 connazionali registratisi sull'isola nell'Albo degli italiani residenti all'estero (Aire), come prevede la legge.

Per quel che li riguarda, la macchina dell'invio dei certificati elettorali è già partita, malgrado le incognite lasciate aperte fino all'ultimo dal Regno sulla Brexit. Mentre sono stati approntati 33 seggi (con 66 sezioni) sparsi in 28 località. "Gli italiani potranno votare", assicura all'ANSA il console generale Marco Villani, "stiamo lavorando strenuamente, grazie anche al sostegno della Farnesina che ci ha permesso di aumentare temporaneamente il personale per la tornata elettorale, in modo da facilitare il più possibile la partecipazione al voto nei numerosi seggi messi a disposizione in tutta la circoscrizione consolare". In caso di ritardi postali o di qualunque disguido nella ricezione a domicilio dei certificati, inoltre, "i connazionali potranno presentarsi in Consolato dal 21 maggio per richiederne una copia", aggiunge Villani. Resta infine, per tutti i cittadini Ue in grado di provare la loro residenza stabile nel Regno, la possibilità di optare entro il 7 maggio presso il ministero dell'Interno di Londra (Home Office) per la scelta di votare i partiti e i candidati britannici a Strasburgo: previa ovviamente la rinuncia al voto per le liste dei Paesi d'origine. 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.