/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salis: "Roma coinvolta in abusi tunisini e libici contro migranti"

Salis: "Roma coinvolta in abusi tunisini e libici contro migranti"

Orlando: "Sospendere subito i memorandum con questi Paesi"

Bruxelles, 29 gennaio 2025, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
Salis: "Roma coinvolta in abusi tunisini e libici contro migranti" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Salis: "Roma coinvolta in abusi tunisini e libici contro migranti" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "L'Unione europea e l'Italia hanno enormi responsabilità nella violazione continua dei diritti umani contro i migranti da parte delle autorità di stato tunisine e libiche, attività finanziate dai nostri governi". Lo ha detto l'europarlamentare di Left, Ilaria Salis, presentando al Parlamento europeo il rapporto "State Trafficking", circa la Tratta di Stato, l'espulsione e la vendita di migranti dalla Tunisia alla Libia, a cura di un team di ricercatori internazionali con il sostegno di Asgi, Border forensic e On border. "Voglio esprimere gratitudine a chi ha redatto questo rapporto: Trafficking di stato, dimostra il diretto coinvolgimento delle autorità statali in Libia e in Tunisia in questa attività criminale. Eu e Italia hanno enormi responsabilità. La Libia e la Tunisia lavorano insieme per abusare i migranti, per torturarli usando fondi europei. la Libia deve rimanere un paese non sicuro", ha concluso. Secondo l'eurodeputato Leoluca Orlando, "non è possibile che l'Europa paghi dei dittatori, dei gruppi di criminali per i loro abusi". "Bisogna subito sospendere i memorandum con Libia e Tunisia: quindi invito il Commissario Ue al Mediterraneo di andare in questi stati, con l'europarlamento, per vedere cosa succede. Ora dobbiamo mandare una copia di questo rapporto al presidente della Commissione, del Parlamento perché non possano più dire di non sapere". Anche Cecilia Strada, eurodeputata indipendente eletta nella lista del Pd, ha sottolineato che "si tratta sempre della stessa storia di sofferenze provocate da noi. Tutto questo deve finire subito, è una vergogna europea che deve finire".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.