/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il portavoce di Orban a Salis: "Dovresti essere in cella non in tv"

Il portavoce di Orban a Salis: "Dovresti essere in cella non in tv"

Sui social una foto fake con l'europdeputata dietro le sbarre. È scontro

BRUXELLES, 10 febbraio 2025, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck
Il portavoce di Orban a Salis: "Dovresti essere in cella non in tv" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il portavoce di Orban a Salis: "Dovresti essere in cella non in tv" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Botta e risposta su X tra il portavoce del governo ungherese Zoltan Kovacs e l'eurodeputata Ilaria Salis, domenica ospite del programma Che tempo che fa. "Dovresti essere qui e non in tv", ha scritto Zoltan Kovacs, il portavoce di Viktor Orban, pubblicando un fotomontaggio, con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, che ritrae Ilaria Salis dietro le sbarre come risposta a un post pubblicato dall'account della trasmissione di Fabio Fazio.

Al post dell'ungherese Salis ha risposto scrivendo "tale signore, in preda a un'evidente frustrazione, si esprime in questi termini nei confronti di una cittadina italiana ed europea, di una deputata del Parlamento europeo". "Ogni volta che prendo parola, in Parlamento o sui media, vengo attaccata sistematicamente da esponenti del governo ungherese o dai loro alleati di estrema destra, che non si limitano agli insulti, ma arrivano a invocare per me una pena esemplare", aggiunge l'eurodeputata che ha promesso di continuare "a testa alta a difendere gli ideali" in cui crede.

"Se lei è innocente, perché si nasconde dietro l'immunità del Parlamento? Invece di fare la vittima, dovrebbe affrontare la giustizia come chiunque altro: ci risparmi le lezioni di democrazia", ha controreplicato il portavoce di Orban. "L'Ungheria sostiene lo stato di diritto e nessun melodramma cambierà i fatti", ha detto ancora.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.