"Correre a Misano senza Valentino non
sarà la stessa cosa". Maverick Vinales dice quello che tutti
pensano: fra quattro giorni si corre il Gp di San Marino, il
Gran Premio 'di casa' del Dottore che però dovrà, gioco forza,
guardarlo dalla tv e alzare bandiera bianca dopo il brutto
incidente (frattura tibia e perone) della scorsa settimana.
"Purtroppo saremo a Misano senza il mio compagno di squadra
Valentino ed è un vero peccato - dice il pilota spagnolo -
Questo è un Gp molto speciale per lui. Gli auguro un rapido
recupero e spero di rivederlo ai box il più presto possibile".
Lui, il 'grande assente', ringrazia tutti per l'affetto e il
sostegno ricevuti in questi giorni e ribadisce di voler tornare
in pista "il prima possibile", anche se - riconosce con sereno
equilibrio - il tempo di recupero non è breve, ma farò tutto il
possibile per tornare il prima possibile. E' un vero peccato non
poter essere presente al mio Gp di casa - scrive il nove volte
iridato in una nota pubblicata sul sito della Yamaha - Ero
ansioso di poter gareggiare davanti ai miei tifosi perché a
Misano c'è sempre una atmosfera speciale. Purtroppo devo curare
l'infortunio e la squadra mi sta sostenendo nella
riabilitazione. Fortunatamente non sto troppo male e sono già
riuscito ad iniziare un po' di leggera fisioterapia. Devo
ringraziare tutti per l'affetto che mi hanno mostrato in questi
giorni. A presto!", conclude il Dottore che farà il tifo per il
compagno di squadra o magari per Andrea Dovizioso, che lo
precedono nella classifica iridata.
"Siamo molto motivati dopo il podio di Silverstone e stiamo
lavorando nella giusta direzione - spiega Vinales - Sto
cominciando ad avere le stesse sensazioni in sella alla mia M1
che avevo a inizio stagione e questo mi dà tranquillità e mi
permette di concentrarmi al massimo". A rendere fiducioso il
pilota spagnolo sono anche i risultati dei test fatti proprio
sulla pista di Misano qualche settimana fa e dove, dice,
"abbiamo avuto risposte incoraggianti e abbiamo migliorato molte
cose del set-up, quindi proverò come sempre a dare il mio 100%
per portare un nuovo alla vittoria alla Yamaha". Ottimismo
condiviso anche dal team director della casa giapponese, Massimo
Meregalli: "Dopo i test di Misano, quasi tre settimane fa,
abbiamo avuto un ottimo weekend a Silverstone. Maverick è
fiducioso e concentrato al 100% e cercherà di ottenere il
massimo dei punti a Misano, considerato che la classifica del
campionato è di nuovo accorciata e quindi siamo davvero in
attesa di questo appuntamento. Peccato per l'incidente di
Valentino che ha gettato una nuvola grigia sull'evento: lui ci
mancherà, gli auguriamo il meglio e attendiamo con ansia di
rivederlo il più presto possibile".
La Yamaha dovrà guardarsi come sempre dalla Honda e da Dani
Pedrosa, che sulla pista romagnola un anno fa vinse: "Ho un buon
ricordo di Misano - dice il n.26 - "Non vedo l'ora di correre, è
una pista che mi piace. Ci sono sempre tantissimi appassionati e
un'atmosfera incredibile. Un paio di settimane fa abbiamo fatto
un test che è andato abbastanza bene, e speriamo che ci aiuterà
a far andare le cose nella giusta direzione fin dall'inizio del
weekend".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA