(ANSA) - ROMA, 16 FEB - Il 40° Premio per la Pace 'Niwano'
sarà assegnato a Rajagopal P.V. dell'India in riconoscimento
alla sua "straordinaria opera al servizio della Giustizia e
della Pace". E' la motivazione del premio assegnato dal comitato
di nove leader religiosi di diverse fedi e provenienti da
diverse parti del mondo.
Il Premio Niwano riconosce a Rajagopal le sue azioni "in
favore dei più poveri ed emarginati del suo Paese, attuato
attraverso iniziative pacifiche e metodi nonviolenti, e la sua
lotta per il riconoscimento della pari dignità umana e la parità
di diritti di ogni uomo e donna, indipendentemente dalla casta o
dal genere". Nelle motivazioni del premio viene anche citato il
suo impegno per la cura dell'ambiente. La cerimonia di
presentazione si svolgerà a Tokyo, in Giappone, giovedì 11
maggio 2023. Oltre al certificato del premio, Rajagopal P.V.
riceverà una medaglia e venti milioni di yen.
Ogni anno la Peace Foundation che assegna questo premio
sollecita candidature da parte di persone di riconosciuta
statura intellettuale e religiosa in tutto il mondo. Nel
processo di nomina, circa 600 persone e organizzazioni, in
rappresentanza di 125 Paesi e molte religioni, sono invitati a
proporre candidati. Il Comitato del Premio è attualmente
composto di nove leader religiosi provenienti da varie parti del
mondo, tutti impegnati in movimenti per la pace e nella
cooperazione interreligiosa.
"In questo mondo caratterizzato da diverse forme di violenza,
sono necessari nuovi approcci per insegnare alla gente la
nonviolenza. Inoltre, poiché il futuro è nei giovani, è
importante coinvolgerli attivamente nella promozione della pace
nel mondo e scoraggiare tutte le guerre che stanno distruggendo
la vita e l'ambiente", commentano i promotori del Premio.
Tra le iniziative di Rajagopal, che si ispira a Ghandi, si
ricorda la marcia nonviolenta lunga un anno che ha coperto
12mila chilometri attraverso dieci Paesi. (ANSA).
Premio Pace leader religiosi ad attivista indiano Rajagopal
Il riconoscimento 'Niwano' per impegno su diritti e ambiente
