Il Programma AGRIP mira a rafforzare la competitività del settore agricolo dell'UE. Tale obiettivo viene perseguito promuovendo la consapevolezza dei meriti e degli alti standard dei metodi di produzione agricola nell'UE, incrementando la competitività e il consumo dei prodotti agricoli e alimentari migliorandone la visibilità a livello globale, e favorendo la conoscenza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell'UE. Inoltre, il Programma punta a espandere la quota di mercato dei prodotti europei, con particolare attenzione ai Paesi terzi con alto potenziale di crescita, e a ristabilire condizioni di mercato normali in caso di crisi, perdita di fiducia dei consumatori o altre problematiche specifiche.
Nello specifico, l'invito 2025 riguarda i seguenti Topic del mercato interno:
- Regimi di qualità dell'Unione o pregi dei prodotti agricoli dell'Unione - AGRIP-MULTI-2025-IM
- Metodo di produzione biologico - AGRIP-MULTI-2025-IM-ORGANIC
- L'Unione per l'agricoltura sostenibile e il benessere degli animali - AGRIP-MULTI-2025-IM-SUSTAINABLE
- Frutta e verdura fresca nel mercato interno nel contesto di pratiche dietetiche equilibrate e salutari - AGRIP-MULTI-2025-IM-FRESH FRUIT-AND-VEGETABLES
e i seguenti Topic nei Paesi terzi:
- Informazione e promozione in qualsiasi paese terzo - AGRIP-MULTI-2025-TC-ALL
- Prodotti biologici nell'ambito del regime di qualità dell'Unione OPPURE agricoltura sostenibile dell'Unione e benessere degli animali in qualsiasi paese terzo/i - AGRIP-MULTI-2025-TC-ORGANIC-OR-SUSTAINABLE
Dotazione finanziaria complessiva: € 35.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa