Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

AGRIP - Invito a presentare proposte per programmi semplici 2025: promozione dei prodotti agricoli

Ente promotore: Commissione Europea - Promozione dei prodotti agricoli (AGRIP) | Scadenza: 23 aprile 2025

Il Programma AGRIP mira a rafforzare la competitività del settore agricolo dell'UE. Tale obiettivo viene perseguito promuovendo la consapevolezza dei meriti e degli alti standard dei metodi di produzione agricola nell'UE, incrementando la competitività e il consumo dei prodotti agricoli e alimentari migliorandone la visibilità a livello globale, e favorendo la conoscenza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell'UE. Inoltre, il Programma punta a espandere la quota di mercato dei prodotti europei, con particolare attenzione ai Paesi terzi con alto potenziale di crescita, e a ristabilire condizioni di mercato normali in caso di crisi, perdita di fiducia dei consumatori o altre problematiche specifiche.

Nello specifico, l'invito 2025 riguarda i seguenti Topic del mercato interno:

  • Schemi di qualità dell'Unione - AGRIP-SIMPLE-2025-IM-EU QS
  • Sistema di qualità dell'Unione sul metodo di produzione biologico - AGRIP-SIMPLE-2025-IM-ORGANIC
  • L'Unione per l'agricoltura sostenibile e il benessere degli animali - AGRIP-SIMPLE-2025-IM-SUSTAINABLE
  • Frutta e verdura nel mercato interno nel contesto di pratiche alimentari equilibrate e salutari - AGRIP-SIMPLE-2025-IM-FRESH FRUIT AND VEGETABLES
  • Metodi agricoli e prodotti alimentari europei e sistemi di qualità - AGRIP-SIMPLE-2025-IM-CHARACTERISTICS 

e i seguenti Topic nei Paesi terzi:

  • Sostegno a programmi semplici rivolti a Cina (compresi Hong Kong e Macao), Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Asia sudorientale o Asia meridionale - AGRIP-SIMPLE-2025-TC-ASIA
  • Sostegno a programmi semplici rivolti a Canada, Stati Uniti o Messico - AGRIP-SIMPLE-2025-TC-AMERICAS
  • Sostegno a programmi semplici rivolti ad altre aree geografiche - AGRIP-SIMPLE-2025-TC-OTHERS
  • Sostegno a semplici programmi di promozione dei prodotti biologici nell'ambito del sistema di qualità dell'Unione o dell'agricoltura sostenibile dell'Unione e del benessere degli animali in qualsiasi paese terzo - AGRIP-SIMPLE-2025-TC-ORGANIC OR SUSTAINABLE

Dotazione finanziaria complessiva: € 87.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.