Obiettivo del bando è combattere la violenza, compresa la violenza di genere e la violenza contro i bambini, attraverso le seguenti azioni:
- Prevenire e combattere a tutti i livelli tutte le forme di violenza di genere contro le donne e le ragazze in tutta la loro diversità e la violenza domestica, anche promuovendo gli standard stabiliti nella Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica;
- Prevenire e combattere tutte le forme di violenza contro i bambini, i giovani e altri gruppi a rischio, come le persone LGBTQI+ e le persone con disabilità;
- Sostenere e proteggere tutte le vittime dirette e indirette delle forme di violenza di cui ai punti precedenti, come le vittime di violenza domestica perpetrata all'interno della famiglia o delle relazioni intime, compresi i bambini orfani a causa di crimini domestici, e sostenere e garantire lo stesso livello di protezione in tutta l'Unione per le vittime di violenza di genere.
Attraverso il bando, suddiviso in 4 priorità, si punta a finanziare progetti che:
- si concentrino su varie forme di violenza di genere in contesti diversi, con azioni su larga scala e a lungo termine per affrontare la violenza di genere e che prevedano il sostegno finanziario a terzi (riassegnazione a organizzazioni della società civile più piccole) - Priorità 1
- proteggano e sostengano le vittime e i sopravvissuti alla violenza di genere e alla violenza domestica - Priorità 2
- prevenire la violenza di genere, compresa la violenza informatica, attraverso azioni mirate - Priorità 3
- facciano funzionare nella pratica i sistemi integrati di protezione dell'infanzia - Priorità 4.
Dotazione finanziaria complessiva: € 23.000.000
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa