/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 16 risultati

Ordina

Mostre, eventi, incontri nel 2025 alla Galleria nazionale

Forte dei 140.825 visitatori totali nel 2024, riprende anche quest'anno il percorso di crescita della Galleria nazionale dell'Umbria.

Umbria - 18.02.2025, 16:47


A spello giornata di studi dedicata a Umberto Gnoli

    La giornata di studi dedicata a Gnoli...

Umbria - 11.12.2024, 15:15


Alle 'Gallerie d'Italia' a Napoli apre 'Vitalità del tempo'

Le Gallerie d'Italia - Napoli di Intesa Sanpaolo aprono al pubblico dal 21 dicembre il rinnovato percorso espositivo dedicato alle opere del Novecento delle collezioni del Gruppo: Vitalità del Tempo, a cura di Luca Massimo Barbero.

Campania - 20.12.2023, 12:03


100 anni di Calvino, una grande mostra lo racconta

Ampio il ventaglio di riferimenti: dalle scelte di copertina dei suoi libri mai casuali, mai secondarie, agli scritti dedicati a singoli artisti come Domenico...

Libri - 17.05.2023, 17:13


100 anni di Calvino, una grande mostra lo racconta

Ampio il ventaglio di riferimenti: dalle scelte di copertina dei suoi libri mai casuali, mai secondarie, agli scritti dedicati a singoli artisti come Domenico...

PhotoGallery - 17.05.2023, 11:37


>ANSA-FOCUS/100 anni di Calvino, una grande mostra lo racconta

Ampio il ventaglio di riferimenti: dalle scelte di copertina dei suoi libri mai casuali, mai secondarie, agli scritti dedicati a singoli artisti come Domenico...

Cultura - 17.05.2023, 11:20


Centenario morte Verga, da Torino due documenti autografi

    Una cartolina postale inviata a Milano il 4 agosto 1877 al critico letterario e giornalista Felice Cameroni, e una lettera autografa datata 14 luglio 1894 e indirizzata al poeta e critico Domenico...

Libri - 09.08.2022, 16:10


Torna FMR, "la rivista più bella del mondo"

E poi ha voluto sottolineare che "alla fondazione Prada l'allestimento di Domenico Gnoli è tutto affollato come all'Ikea, è tutto osceno, ma rendiamo grazie a Prada che ha scoperto Gnoli 40 anni dopo noi".

Libri - 31.03.2022, 16:25


Alla Fondazione Prada retrospettiva su Domenico Gnoli

(ANSA) - MILANO, 06 OTT - Apre alla Fondazione Prada il prossimo 28 ottobre una retrospettiva dedicata a Domenico...

Lombardia - 06.10.2021, 12:13


Mostre: Fondazione Prada domani riapre a Milano, poi Venezia

    Il programma espositivo di Fondazione Prada proseguirà a Milano dal 28 ottobre 2021 al 28 febbraio 2022 con l'ampia retrospettiva, accompagnata da una pubblicazione scientifica, dedicata all'attività artistica di Domenico...

Lombardia - 28.04.2021, 15:58


Normal, ecco la follia dei generi

Come una gigantesca quanto asettica lente di ingrandimento, come in un quadro di Domenico Gnoli, la regista, classe 1982, mette lentamente sotto i riflettori e ingigantisce la realtà mostrando quanto ci sia in essa di oggettiva follia.

Cultura - 24.04.2019, 08:28


Normal, ecco la follia dei generi

Come una gigantesca quanto asettica lente di ingrandimento, come in un quadro di Domenico Gnoli, la regista, classe 1982, mette lentamente sotto i riflettori e ingigantisce la realtà mostrando quanto ci sia in essa di oggettiva follia.

Cultura - 23.04.2019, 18:34


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora