/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 41 risultati

Ordina

L'Orchestra Senzaspine in concerto al Teatro Duse di Bologna

Durante l'evento, verranno messe a confronto le figure di Giuseppe Verdi (i preludi all'Atto I e all'Atto III di Traviata), Richard Wagner (il preludio da Tristano...

Cultura - 29.10.2024, 11:58


Eros e Thanatos protagonisti stagione Teatro Massimo Palermo

Ma anche nel Faust di Gounod, alla ricerca di vita ed amore eterni contrapposti a morte e dannazione; nell'Elisir d'amore di Donizetti con riferimento alla storia di Tristano...

Sicilia - 04.07.2024, 10:26


Michele Campanella e il Quartetto Indaco al Ravenna Festival

    Ammiratore di Brahms e Wagner (di cui diresse la prima italiana di Tristano...

Cultura - 27.05.2024, 13:40


Un "Tristano e Isotta" da applausi al Massimo di Palermo

Fin dalle prime note del Preludio, Wellber mette a fuoco quegli accordi prolungati, lunghi, l'essenza stessa del Tristano che è l'attesa, il desiderio, come un'onda del mare che ti lambisce e poi torna a bagnarti.

Cultura - 20.05.2024, 11:32


Cast stellare per "Tristano e Isotta" al Massimo di Palermo

    "Il Tristano...

Sicilia - 14.05.2024, 10:01


Betta, compositore gentile che guida il Massimo di Palermo

(ANSA) - PALERMO, 13 MAG - Domenica 19 maggio debutta al Teatro Massimo di Palermo l'opera più impegnativa di tutta la Stagione 2024, "Tristano e Isotta" di Richard Wagner. Un'opera spartiacque nella storia della musica.

Sicilia - 13.05.2024, 16:23


I due cuori della Duse nel libro 'Divina' di Patrizia Tamà

    Giornalista e scrittrice, Patrizia Tamarozzi, in arte Patrizia Tamà, vincitrice nel 2004 del Premio Maria Grazia Cutuli, ci porta nel 1902, quando alla stazione di Ravenna arrivano Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio, in città per assistere al Tristano...

Libri - 11.03.2024, 18:13


Manon Lescaut di Puccini apre stagione del Comunale di Bologna

Vi si scorgono più volte atmosfere ed echi wagneriani dal Tristano, ma anche dai Meistersinger von Nürnberg, l'opera a cui Puccini stava lavorando per una riduzione da darsi al Teatro alla Scala".

Cultura - 19.01.2024, 15:28


Successo a Berlino per una nuova opera di Battistelli

    Musicalmente "la grande orchestra sinfonica" diretta da Daniel Cohen, "produce suoni profondi", "quasi a ricordare un Tristano...

Cultura - 21.11.2023, 10:09


Tutto Wagner per l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

La locandina, comune ai due appuntamenti, propone pagine sinfoniche tratte da quattro delle opere "bolognesi" di Wagner: i Preludi al I e al III atto dal Lohengrin, il Preludio iniziale dal Tristano...

Emilia Romagna - 25.10.2023, 08:42


Al Massimo di Palermo una stagione tra Bellini e Wagner

Torna infatti Rigoletto per la regia di John Turturro, e per Tristano e Isotta sarà in scena Nina Stemme, mitica Isotta che qui a Palermo canterà il ruolo per la sua ultima volta.

Sicilia - 28.07.2023, 17:15


Dantedì, il Medioevo ai Musei del Bargello

In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, a Firenze i Musei del Bargello propongono un programma dedicato al Medioevo, con visite guidate legate a doppio filo con le vicende e la fortuna del Sommo poeta insieme a una lezione del professor Francesc...

Cultura - 23.03.2023, 13:45


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora