TIRANO (SONDRIO) - Si chiama 'tappa di recupero', perché permette ai corridori di tirare un po' il fiato, dopo le terribili fatiche dei giorni scorsi. In realtà, la 17/a frazione, che porterà la carovana da Tirano a Lugano (Svizzera), lunga 134 chilometri e in programma domani, lo sarà solo parzialmente. La tappa è adatta ai velocisti, ma non è perfettamente piatta. C'è un unico Gpm poco dopo la partenza, con la scalata di Teglio, quindi è previsto l'attraversamento della strada panoramica della Valtellina, che verrà percorsa da Poggiridenti fino a Sondrio, dove i corridori s'immetteranno nella valle dell'Adda, che seguiranno fino all'imbocco del lago di Como, dove la carreggiata si restringe per tutto il tratto lungo la riva e fino alla breve salita di Croce di Menaggio. Seguirà il tratto di collegamento con il lago di Como (con la presenza di alcune gallerie). Gli ultimi 3 chilometri verranno affrontati nell'abitato di Lugano, fra rotatorie, dossi e numerosi spartitraffico. Gli ultimi chilometri prima sono prima in discesa (due tornanti ravvicinati ai -3 dall'arrivo) e poi lungo le rive del lago di Lugano, su strade ben pavimentate. L'ultima curva si trova a 750 metri; l'arrivo è su asfalto ed è largo 7 metri. Due i traguardi volanti della giornata: dopo 63,5 chilometri, a Morbegno; dopo 106,1 chilometri, a Menaggio. Un solo Gran premio della montagna: è situato dopo 15,4 chilometri (3/a categoria), agli 851 metri d'altezza di Teglio. Il ritrovo di partenza è fissato in piazza Marinoni, a Tirano, fra le 12,25 e le 13,45: dopo l'incolonnamento, e la conseguente sfilata cittadina, il via verrà dato alle 13,55, dalla Statale 38 Madonna di Tirano. L'arrivo è previsto fra le 17 e le 17,30, sulla riva Vincenzo Vela, a Lugano. La tappa interesserà la provincia di Sondrio e parte del Canton Ticino.
E' l'unico sconfinamento del Giro d'Italia 2015. Per altre due volte Lugano è stata sede d'arrivo di tappa della corsa rosa: nel 1947 (vittoria di Bresci) e nel 1998 (dell'ucraino Hontchar)
Giro: 17/a tappa; da Tirano a Lugano per velocisti
Dopo fatiche dei giorni scorsi frazione parzialmente di recupero
