Brevetto per raddoppiare vita tartufi
Intesa sperimentazione Ateneo L'Aquila,Polo Agire e Global Foods
16 gennaio, 15:38
Due le fasi della sperimentazione: la prima per l'ingegnerizzazione del procedimento brevettale e la seconda per la pre-commercializzazione. Al termine, l'Università concederà il brevetto in licenza esclusiva alla GLOCAL FOODS srl. "Il film edibile oggetto del brevetto - chiarisce il prof. Pacioni - risponde in maniera ottimale agli obiettivi di prolungare la shelf-life dei tartufi freschi, in particolare di quelli cosiddetti "bianchi" dotati di uno strato esterno ("peridio") sottile, poco protettivo, e costituito dal cellule poco melanizzate. L'applicazione del prodotto permette il prolungamento della conservazione per un tempo doppio rispetto a tartufi non trattati, aumentando i tempi di commerciabilità".
(ANSA).