/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefettura di Teramo, nel team arriva Malavasi

Prefettura di Teramo, nel team arriva Malavasi

Proveniente da Bolzano, sarà dirigente dell'Area IV

TERAMO, 31 marzo 2025, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il viceprefetto aggiunto Federico Malavasi ha assunto oggi l'incarico di dirigente dell'Area IV "Tutela dei Diritti Civili, Cittadinanza e Immigrazione" della Prefettura di Teramo. Malavasi arriva dal Commissariato del Governo per la provincia di Bolzano, dove ha ricoperto l'incarico di Capo di Gabinetto del Prefetto, con funzioni legate al settore della Protezione civile, difesa civile e coordinamento del soccorso pubblico, nonché l'incarico di dirigente dell'Area IV "Tutela dei diritti civili, cittadinanza e immigrazione".
    Laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dove ha svolto anche l'attività di tutorato, ha conseguito l'attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca, valevole per il livello "diploma di laurea/C1", rilasciato dalla Provincia autonoma di Bolzano.
    "Rivolgo i migliori auguri di buon lavoro al dott. Malavasi che saprà certamente mettere al servizio della Prefettura di Teramo e dei cittadini le sue indubbie qualità professionali ed umane", afferma il Prefetto, Fabrizio Stelo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza