/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, dissesto ad Abbateggio, chiusa strada per la montagna

Maltempo, dissesto ad Abbateggio, chiusa strada per la montagna

Comune a Regione, sbloccare fondi per la messa in sicurezza

PESCARA, 01 aprile 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Abbateggio (Pescara) lancia un appello alla Regione Abruzzo affinché vengano sbloccati con urgenza i fondi necessari al ripristino della viabilità locale, gravemente compromessa dall'ultima ondata di maltempo che ha colpito il territorio dal 25 marzo. Le incessanti piogge hanno provocato frane, smottamenti e pericolosi dislivelli su diverse strade comunali, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e compromettendo la mobilità locale. Particolarmente critica la situazione della strada comunale Cusano-Colle della Selva, asse strategico per il collegamento con la Tiburtina Valeria e la Strada Provinciale per Roccamorice (Pescara), oggi resa impraticabile da crolli e infiltrazioni. Per questa arteria, il Comune ha stimato danni per un importo di 500.000 euro.
    "Da mesi abbiamo inoltrato richieste di finanziamento alla Regione Abruzzo senza ricevere alcun riscontro - dichiara il sindaco di Abbateggio, Gabriele Di Pierdomenico - La situazione è ormai insostenibile: alcune strade sono letteralmente spezzate in due e rappresentano un grave pericolo per la circolazione.
    Serve un intervento immediato per garantire la sicurezza della comunità e delle numerose attività economiche che dipendono da queste infrastrutture." Oltre alla strada Cusano-Colle della Selva, anche la Strada Comunale della Montagna, che conduce al sito archeologico internazionale di Valle Giumentina, alla Country House Case Catalano e alla frazione Decontra di Caramanico Terme, versa in condizioni tanto critiche da richiedere oggi un'ordinanza di chiusura al transito, la n. 9, con danni già stimati in 800.000 euro.
    Alla luce della gravità della situazione e dell'urgenza di ripristinare la viabilità, il Comune di Abbateggio sollecita la Regione a velocizzare l'iter per l'assegnazione dei fondi, necessari a garantire interventi straordinari di messa in sicurezza delle strade comunali già preventivati, in attesa dei quali, non avendo in bilancio le risorse per un intervento così massivo, continuerà a monitorare l'evolversi della situazione.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza