Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune dell'Aquila
"L'Eccezione" la struttura
temporanea del Maxxi L'Aquila per l'estate, realizzata nella
Piazza con la collaborazione con l'Università degli Studi
dell'Aquila sarà presentata insieme al cartellone dell'estate,
giovedì 22 giugno alle ore 17. Con lui ci saranno Ersilia
Lancia, Assessore al Turismo del Comune dell'Aquila che ha
patrocinato il cartellone, e i rappresentanti delle istituzioni
che hanno collaborato alla sua realizzazione grazie a quel
dialogo serrato con il territorio che ormai è un tratto
distintivo del museo e delle sue iniziative: il Rettore Univaq
Edoardo Alesse, il Direttore del Conservatorio Statale di Musica
"A. Casella" Claudio Di Massimantonio, il direttore de L'Aquila
Film Festival, Federico Vittorini. Saranno poi presenti il
curatore del 74° Premio Michetti Costantino D'Orazio e Andrea
Lombardinilo, Presidente della Fondazione Michetti, per
presentare la collaborazione con il MAXXI L'Aquila per il Premio
Michetti Giovani, che porterà nella project room del museo, fino
al 16 luglio, le sperimentazioni pittoriche su vetro della
finalista Gaia Liberatore, studentessa dell'Accademia di Belle
Arti dell'Aquila. Per tutta la giornata, la corte di Palazzo
Ardinghelli ospiterà eccezionalmente la videoinstallazione .0 di
Danilo Bucchi (Roma, 1978): figure antropomorfe una dopo l'altra
vengono disegnate da una mano invisibile esplicitando la ricerca
sul segno che l'artista conduce da sempre: la libertà del gesto
e la predilezione del nero su bianco, segni che riconducono a
note, per la loro riconoscibilità e ripetizione, richiamando la
composizione musicale. Dopo l'evento inaugurale dalle ore 18
fino a tarda notte a ingresso gratuito, Piazza Santa Maria
Paganica si trasformerà in un dance floor. Dj set di DJ Red,
Emmanuelle, Serena Di e Stefano Cattivera. Iniziativa a cura di
Pinewood, uno dei festival più importanti del centro Italia dal
14 al 16 luglio all'aeroporto dei Parchi (L'Aquila). Domenica 25
giugno, MAXXI L'Aquila ospiterà l'Associazione "Il Miracolo
Bianco delle Mani" per l'International Lace Day con
dimostrazioni delle differenti tecniche di merletto, laboratori
e una esposizione dei manufatti. La collaborazione continuerà
nei mesi a seguire con "I Sabato del merletto": nei giorni
sabato 24 giugno, 26 agosto, 23 settembre e 28 ottobre.
In collaborazione con Comune dell'Aquila
Ultima ora