Le parrocchie al centro di una
rivoluzione verde. E' l'obiettivo del progetto 'Energie per la
Casa Comune', ispirato all'enciclica 'Laudato si'' di Papa
Francesco, che ha coinvolto 10 diocesi italiane per "promuovere
una cultura della sostenibilità energetica attraverso interventi
di miglioramento edilizio e riduzione dei consumi energetici".
Isolamento termico dell'involucro edilizio (71%),
sostituzione del generatore di calore (47%), riqualificazione
del sistema di illuminazione (56%), pannelli solari termici per
l'acqua calda sanitaria (24%), installazione di impianti
fotovoltaici (74%) sono le principali esigenze di
riqualificazione di 34 edifici fra scuole, laboratori, oratori,
centri congresso, edifici residenziali, asili e piscine al
centro della prima fase del progetto. Che si inserisce nel
contesto della Campagna nazionale di informazione e formazione
sull'efficienza energetica "Italia in Classe A", promossa e
finanziata dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza
energetica e attuata da Enea, e sviluppato con il supporto
tecnico della Rete nazionale delle agenzie energetiche locali
(Renael) e la collaborazione della Conferenza episcopale
italiana (Cei).
Nella prima fase del progetto, è stato piegato durante la
presentazione a Roma, sono stati analizzati 34 edifici, per
67.100 metri quadrati, di cui riscaldati 57.100 metri quadrati.
L'analisi ha evidenziato che il 79% degli edifici è riscaldato
con caldaie a gas naturale. I consumi energetici complessivi
corrispondono a 4.100 Mwh l'anno, equivalenti al consumo di
energia elettrica di circa 1.520 famiglie. Grazie al ruolo della
Cei, il progetto punta a coinvolgere centri ecclesiastici su
tutto il territorio nazionale.
Questo progetto "è un esempio virtuoso di collaborazione tra
istituzioni per il perseguimento di un obiettivo di interesse
collettivo che guarda ai valori della solidarietà, della
coesione e del bene comune" ha detto il ministro Gilberto
Pichetto ricordando che Enea, Renael e Cei "sono preziosissimi
partner del Ministero nella diffusione delle Comunità
energetiche rinnovabili".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA