/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Viterbo, la città in movimento', la sindaca tira le somme

ANSAcom

'Viterbo, la città in movimento', la sindaca tira le somme

ANSAcom

In collaborazione con Comune di Viterbo

Chiara Frontini parlerà di risultati raggiunti e progetti futuri

Roma, 17 febbraio 2025, 15:12

ANSAcom

ANSACheck

La sindaca di Viterbo Chiara Frontini - RIPRODUZIONE RISERVATA

La sindaca di Viterbo Chiara Frontini - RIPRODUZIONE RISERVATA
La sindaca di Viterbo Chiara Frontini - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Comune di Viterbo

Si tratta di un evento rivolto alla città di Viterbo per fare il punto sui risultati conseguiti dall'amministrazione comunale della sindaca Chiara Frontini, che giunta a metà del suo mandato vuole illustrare alla cittadinanza i progetti futuri.

È "Viterbo, la città in movimento", in programma oggi a partire dalle 16 e 30 nell'auditorium di Unindustria. La sindaca Frontini e la sua amministrazione totalmente civica, al giro di boa del mandato possono vantare anche il record di essere riusciti ad accaparrarsi la totalità dei progetti Pnrr destinati al capoluogo, a fronte di oltre 50 cantieri messi a terra per cambiare in positivo il volto della città. E sarà proprio di questo e di molti altri temi di cui si parlerà all'evento di oggi pomeriggio, che sarà anche l'occasione per condividere i progetti in cantiere insieme ai rappresentanti territoriali dei diversi ambiti di appartenenza. Un incontro che ruota attorno a cinque parole chiave, scelte perché indicano la direzione di marcia verso la quale si sta muovendo Viterbo: Dinamica, Competitiva, Consapevole, Sicura, Capitale, dove quest'ultima sottende, ovviamente, la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2033.

"Il nostro obiettivo è quello di condividere i risultati conseguiti in questi primi due anni e mezzo di lavoro da parte dell'amministrazione comunale e rendere ancora più costante e fitto il dialogo con la città per mettere a sistema le direttrici strategiche di sviluppo, ognuno per la propria parte di competenza" ha spiegato la sindaca.

ANSAcom - In collaborazione con Comune di Viterbo

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza