/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deloitte, 'più spesa in IA per 8 aziende su 10 nel mondo'

ANSAcom

Deloitte, 'più spesa in IA per 8 aziende su 10 nel mondo'

ANSAcom

In collaborazione con Deloitte Italia

'Ma pesano la conformità normativa e la mancanza di competenze'

ROMA, 16 aprile 2025, 15:17

ANSAcom

ANSACheck

Deloitte inaugura il Solaria Space - RIPRODUZIONE RISERVATA

Deloitte inaugura il Solaria Space - RIPRODUZIONE RISERVATA
Deloitte inaugura il Solaria Space - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Deloitte Italia

"Il 78% delle imprese a livello mondiale prevede un aumento della spesa complessiva per l’intelligenza artificiale nel prossimo anno fiscale, con l'IA generativa che tende ad aumentare la propria quota all'interno del budgetcomplessivo per l’IA rispetto ai risultati della precedente rilevazione". Lo rileva Deloitte in uno studio trimestrale che analizza, tra luglio e settembre 2024, il grado di adozione dell'IA generativa da parte delle imprese di 14 Paesi a livello globale.Tuttavia, rileva Deloitte, l'accesso all'IA generativa è ancora limitato: meno del 40% della forza lavoro ne fa uso, il che significa che molte aziende non l’hanno ancora integrata nei processi quotidiani. Eppure, secondo l'analisi, chi la usa vede fruttare gli investimenti. Dove l'IA viene usata infatti i risultati sono positivi per il 74% delle imprese.Le principali barriere all'utilizzo dell'A sono la conformità normativa, percepita come l’ostacolo più grande (38%), la difficoltà nella gestione dei rischi (32%), la sfide legate all'implementazione (27%) e la mancanza di talenti e competenze tecniche (26%).Oggi, spiega Deloitte, "l'interesse e l’entusiasmo per l'IA generativa restano elevati. Tuttavia il fervore iniziale ha gradualmente lasciato spazio a un approccio positivo ma più pragmatico, soprattutto tra i leaderaziendali a tutti i livelli. Nel frattempo l’interesse e l’entusiasmo dei leader tecnologici sono rimasti elevati e costanti. Sebbene questo cambiamento tra i leader aziendali possa sembrare un passo indietro per l'IA generativa, è in realtà del tutto coerente con il normale ciclo di vita delle tecnologie trasformative. Inoltre rappresenta un elemento positivo, poiché aiuta le organizzazioni a superare la fase dell'hype per concentrarsi concretamente sul lavoro necessario a generare vero valore per il business attraverso l'IA generativa".

ANSAcom - In collaborazione con Deloitte Italia

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza