/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mons. Fisichella, 'serve orientare l'Ia nel modo giusto'

ANSAcom

Mons. Fisichella, 'serve orientare l'Ia nel modo giusto'

ANSAcom

In collaborazione con DELOITTE ITALIA

'Non bisogna venir meno nella dimensione dell'umanità'

ROMA, 16 aprile 2025, 19:49

ANSAcom

ANSACheck

ANSAcom - In collaborazione con DELOITTE ITALIA

Dall'intelligenza artificiale "derivano tante opportunità, dobbiamo vedere l'Ia anche come il frutto della creatività dell'uomo. Credo che sia una di quelle condizioni che hanno bisogno di essere viste con il fascino che possiedono senza, però, dimenticare i grandi limiti se non siamo capaci di orientare l'intelligenza artificiale nella maniera giusta".Lo ha dichiarato Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione, a margine dell'inaugurazione del 'Solaria space' di Roma, l'hub che Deloitte ha dedicato alla tecnologia dell'intelligenza artificiale generativa."Si tratta di non venir meno nella dimensione dell'umanità, del rapporto personale, e soprattutto dell'intelligenza critica che noi abbiamo. Nessuno - ha aggiunto - potrà sostituire la dinamica della nostra memoria. L'Ia ha una memoria statica, sono convinto che mantenere la forza di una memoria dinamica è ciò che ci consente di tenere unito il passato, il presente e il futuro". 

ANSAcom - In collaborazione con DELOITTE ITALIA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza