Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con DELOITTE ITALIA
Dall'intelligenza artificiale "derivano tante opportunità, dobbiamo vedere l'Ia anche come il frutto della creatività dell'uomo. Credo che sia una di quelle condizioni che hanno bisogno di essere viste con il fascino che possiedono senza, però, dimenticare i grandi limiti se non siamo capaci di orientare l'intelligenza artificiale nella maniera giusta".Lo ha dichiarato Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione, a margine dell'inaugurazione del 'Solaria space' di Roma, l'hub che Deloitte ha dedicato alla tecnologia dell'intelligenza artificiale generativa."Si tratta di non venir meno nella dimensione dell'umanità, del rapporto personale, e soprattutto dell'intelligenza critica che noi abbiamo. Nessuno - ha aggiunto - potrà sostituire la dinamica della nostra memoria. L'Ia ha una memoria statica, sono convinto che mantenere la forza di una memoria dinamica è ciò che ci consente di tenere unito il passato, il presente e il futuro".
ANSAcom - In collaborazione con DELOITTE ITALIA
Ultima ora