/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terzo cavo sottomarino per Tunisie Telecom, firmato l'accordo

Con Medusa Submarine Cable System,collegherà Biserta e Marsiglia

12 febbraio 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - L'operatore tunisino di telecomunicazioni Tunisie Telecom ha firmato un accordo di partnership strategica a lungo termine con la società europea di infrastrutture sottomarine Medusa Submarine Cable System per la fornitura e la gestione di un collegamento in fibra ottica tra Biserta e Marsiglia utilizzando il cavo sottomarino Medusa. Lo ha reso noto il ministero delle Tecnologie della comunicazione di Tunisi precisando che questo accordo di 25 anni è progettato per collegare l'infrastruttura in fibra ottica di Tunisie Telecom al sistema Medusa Mediterranean, che si estende su oltre 8.700 km collegando il Mar Mediterraneo, l'Atlantico e il Mar Rosso.
Con una capacità di 20 Tbps, il collegamento in fibra ottica dovrebbe essere completato all'inizio del 2026: l'importante investimento garantirà la qualità e la sicurezza della connettività internazionale di Tunisie Telecom e quindi quella della Tunisia, ha affermato l'ad Lasaad Ben Dhiab.
"L'accordo di partenariato rafforzerà la capacità di connettività internazionale del Paese e garantirà collegamenti di collegamento internazionali, assicurando che sia collegato a tutti i continenti", ha specificato. "Questo cavo sottomarino è uno dei migliori progetti nel Mediterraneo, in termini di qualità delle tecnologie utilizzate, costi ed efficienza, perché rafforzerà l'infrastruttura del Paese, che dovrebbe raggiungere 1.200 km di cavi sottomarini in fibra ottica", ha aggiunto. Il progetto coincide con il lancio dei servizi 5G a metà febbraio 2025. Tunisie Telecom è pronta e si impegna a fornire questo servizio in tutte le regioni, ha detto Ben Dhiab.
Tunisie Telecom è già collegata tramite altri due cavi sottomarini: Hannibal, che unisce Cap Bon alla Sicilia in Italia, e Smw4, che collega la Tunisia ad altri continenti. Il ministro delle Tecnologie della comunicazione Sofiene Hemissi ha sottolineato l'importanza di questo accordo, che rafforzerà l'infrastruttura delle telecomunicazioni di Tunisie telecom e i suoi collegamenti internazionali. L'obiettivo è anche quello di garantire la posizione del Paese a livello regionale e globale, in termini di capacità di connessione e potenziando il suo dominio delle nuove tecnologie ad alta velocità, ha concluso il ministro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Terzo cavo sottomarino per Tunisie Telecom, firmato l'accordo - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.