/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue, semplificare rimpatri, anche con uso della digitalizzazione

Più sforzi per attuare il Patto sulla migrazione e l'asilo

12 febbraio 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Intensificare gli sforzi per attuare il Patto sulla migrazione e l'asilo e, per integrarlo, "un nuovo approccio comune sui rimpatri, con un nuovo quadro legislativo per accelerare e semplificare il processo di rimpatrio, insieme al lavoro con i partner dei paesi terzi per rafforzare la riammissione. Questo nuovo approccio sfrutterà appieno anche il potenziale della digitalizzazione". Lo scrive la Commissione europea nella Comunicazione sul programma di lavoro per il 2025 appena pubblicata.
"Intensificheremo gli sforzi per attuare il Patto sulla migrazione e l'asilo - afferma la Commissione nella sua Comunicazione sul lavoro per il 2025 -. Ciò richiede un'azione coordinata ed efficace per garantire un approccio fermo ed equo, che garantisca la sicurezza delle frontiere dell'UE e procedure di asilo e rimpatrio più rapide, affrontando al contempo le cause profonde della migrazione e garantendo la protezione dei diritti fondamentali. Ciò richiederà anche una stretta e continua cooperazione tramite partnership globali con i vicini orientali e meridionali per aiutare a prevenire la migrazione illegale. Collegata a ciò, la nostra prima strategia europea quinquennale sulla migrazione e l'asilo definirà un quadro strategico e lungimirante per il lavoro continuo nell'ambito del Patto, basandosi sulle strategie nazionali globali sulla migrazione e l'asilo degli Stati membri dell'Ue.
Allo stesso tempo, dobbiamo combattere le reti di trafficanti, prevenendo così anche ulteriori perdite di vite umane. E abbiamo bisogno di procedure di rimpatrio più forti ed efficaci per le persone che non hanno alcun diritto legale di rimanere nell'Ue, integrando il lavoro con i nostri partner dei paesi terzi per rafforzare la riammissione".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Ue, semplificare rimpatri, anche con uso della digitalizzazione - Nazioni - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.