/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sentenza Sansal, anche la procura algerina fa appello

Ordine avvocati: 'Ricorso potrebbe ostacolare eventuale grazia'

ALGERI, 03 aprile 2025, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
Lo scrittore algerino naturalizzato francese Boualem Sansal © ANSA/EPA

Lo scrittore algerino naturalizzato francese Boualem Sansal © ANSA/EPA

ALGERI - In Algeria, anche il pubblico ministero ha presentato appello contro la condanna a cinque anni di carcere emessa una settimana fa nei confronti dello scrittore algerino naturalizzato francese Boualem Sansal. Lo riferisce Si Mohamed Baghdadi, presidente dell'Ordine degli avvocati di Algeri, in una dichiarazione rilasciata al sito web di notizie Tout Sur l'Algérie.

Baghdadi ha precisato che sia Sansal sia il pm hanno presentato appello prima dell'Eid-el-Fitr, celebrato il 31 marzo in Algeria. La data del processo d'appello sarà fissata nei prossimi giorni, dopo la pausa festiva, evidenzia ancora il sito.

L'avvocato francese di Sansal, François Zimeray, aveva già riferito a Parigi che lo scrittore algerino ha fatto appello contro la condanna ricevuta in Algeria.

Lunedì 31 marzo, in una telefonata, Macron ha chiesto al presidente algerino Abdelmadjid Tebboune un gesto di clemenza per Sansal. Tuttavia, l'appello presentato dallo scrittore, sottolinea Baghdadi, potrebbe ostacolare una grazia presidenziale. Per il presidente dell'Ordine degli avvocati di Algeri, tale misura è concessa solo con una pena definitiva.

L'autore è stato condannato il 27 marzo dal tribunale di Dar El Beïda, a est di Algeri, a cinque anni di carcere e 500.000 dinari di multa (3.571 euro), per "attentato all'unità nazionale, oltraggio a corpo costituito, atti lesivi all'economia nazionale e detenzione di video e pubblicazioni minaccianti la sicurezza e la stabilità del Paese".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Sentenza Sansal, anche la procura algerina fa appello - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.