/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediterranea, no a sostegno logistico a guardia costiera libica

Ong, no a soldi e mezzi a criminali come il generale Almasri

15 aprile 2025, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PALERMO - "È previsto per domani il voto alla Camera del cosiddetto Decreto missioni, che riguarda il finanziamento e la prosecuzione delle missioni internazionali in corso in Europa, Asia e Africa. Alla voce 'interventi di cooperazione allo sviluppo per il sostegno ai processi di pace e di stabilizzazione' di cui alle schede della relazione analitica, si propone di finanziare fino al 31 dicembre la partecipazione di personale della Polizia di Stato e della Guardia di finanza ad attività di addestramento e sostegno logistico alla cosiddetta guardia costiera libica e in generale all'attività di controllo delle frontiere e delle coste libiche". Lo afferma in una nota Mediterranea Saving Humans.

"Il generale Almasri - prosegue - stretto collaboratore del ministro degli Interni libico Trebelsi, come responsabile del lager di Mitiga e direttore della polizia giudiziaria con sovrintendenza anche su altri campi di detenzione per migranti, sarà uno dei destinatari di queste attività, cioè di soldi e mezzi finanziati con i soldi pubblici dall'Italia". "Riteniamo - sottolinea l'Ong - semplicemente vergognosa l'idea che criminali colpiti da mandato di cattura internazionale per omicidi, stupri e torture, possano essere destinatari di finanziamenti anche indiretti, che sulla carta sono definiti come necessari ai programmi di stabilizzazione democratica della Libia".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Mediterranea, no a sostegno logistico a guardia costiera libica - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.