Debellare la peste suina e
proteggere il patrimonio zootecnico ed economico del comparto
suinicolo lucano, una rete di collegamento sul territorio, un
coordinamento interregionale e la collaborazione con il
Commissario Straordinario: sono stati questi i punti trattati
nel corso di un incontro istituzionale convocato dall'assessore
regionale alla salute, Cosimo Latronico, col Commissario
Straordinario per la peste suina africana, Giovanni Filippini,
per fare il punto sulle misure di contenimento e definire nuove
strategie per contrastare efficacemente la diffusione della
malattia.
"E' necessario un approccio integrato e condiviso - ha detto
Latronico - che coinvolga tutte le componenti del territorio.
Solo attraverso un'azione sinergica e concertata sarà possibile
rafforzare il contrasto al virus e mitigare gli impatti
economici e sociali sul comparto zootecnico. Stiamo lavorando -
ha concluso - affinché le strategie di contrasto siano
costantemente aggiornate e adattate all'evoluzione
dell'emergenza sanitaria, anche attraverso l'integrazione delle
nuove tecnologie di monitoraggio e controllo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA