Una riforma degli ammortizzatori
sociali, in grado di accompagnare i lavoratori nella
transizione, che deve vedere l'Europa assumersi le proprie
responsabilità: è stato questo uno dei punti trattati oggi, a
Melfi (Potenza), durante il Consiglio Territoriale della Uilm
Basilicata, alla presenza del segretario nazionale Gianluca
Ficco, responsabile del settore auto per la Uilm nazionale.
"Melfi ha attraversato profonde trasformazioni negli ultimi
anni - ha detto Ficco - passando dall'industrializzazione a
marchio Jeep che ha garantito la produzione di veicoli ancora
essenziali per il futuro dello stabilimento. Oggi la sfida si
chiama transizione elettrica, combattere il costo elevato
dell'energia, mantenere i lavoratori all'interno delle aziende
anche attraverso strumenti di sostegno adeguati".
"La battaglia per il futuro industriale - ha concluso - non
è solo economica, ma anche culturale. Serve un ragionamento
politico serio e realistico, lontano da narrazioni di comodo,
perché solo con azioni concrete si potrà difendere l'occupazione
e il futuro dell'industria".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA