/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liste d'attesa, in Basilicata un Piano regionale di governo

Liste d'attesa, in Basilicata un Piano regionale di governo

E' stato approvato dalla Giunta regionale di centrodestra

POTENZA, 29 marzo 2025, 09:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con questo provvedimento diamo una risposta concreta alla crescente esigenza di tempestività nelle cure, rafforzando il diritto dei cittadini lucani ad accedere alle prestazioni sanitarie nei tempi appropriati. È una sfida che affrontiamo con determinazione, nel solco delle recenti normative nazionali". Così - attraverso l'ufficio stampa della Giunta lucana - l'assessore regionale della Basilicata alla Sanità, Cosimo Latronico (Fratelli d'Italia), ha commentato l'approvazione del nuovo "Piano regionale di governo delle liste d'attesa - Sezione specialistica ambulatoriale (prime visite e prime prestazioni diagnostiche) per l'anno 2025".
    Nel comunicato è anche specificato che "il documento recepisce già le linee guida preliminari del nuovo Pngla (Piano nazionale di governo delle liste d'attesa) 2025-2027, mentre la programmazione delle attività di ricovero sarà definita con un successivo provvedimento, in coerenza con le future indicazioni nazionali. Il Piano rappresenta un passaggio strategico verso una sanità più efficiente, trasparente e vicina ai bisogni dei cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza