Sarà attivata nei rioni Sassi di
Matera, all'interno del Palazzotto del Casale, la Porta dei
Parchi della Basilicata. Lo ha reso noto stamani, nel corso di
una conferenza stampa, il presidente dell'Ente Parco della
Murgia materana, Giovanni Mianulli.
L'iniziativa, legata a un progetto della Regione Basilicata
finanziato con 250 mila euro, prevede la conoscenza e la
promozione di attrattive e risorse dei parchi del Pollino,
dell'Appennino, delle Dolomiti, del Vulture e del parco della
Murgia materana attraverso strumenti innovativi come ologrammi
in 3D, teatri ottici, visori della realtà aumentata che
offriranno una visione analitica di quello che c'è da vedere.
Alla base del progetto c'è un accordo di rete - ha detto
Mianulli - che sottoscriveremo con la Regione, alla quale è
affidata la cabina di regia, con gli altri parchi della
Basilicata. Una iniziativa comune, che prevede anche attività di
animazione delle singole realtà, che intende coinvolgere anche
l'Apt e Gruppi di azione locale''. L'intesa sarà sottoscritta il
10 maggio in Casa Cava, a Matera, nel corso di una due giorni di
progetti e proposte per il sistema dei parchi della Basilicata.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA