/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta in città italiane,vie intitolate a operaio 19enne morto

Protesta in città italiane,vie intitolate a operaio 19enne morto

'Intitolate' da collettivi tre piazze a Napoli, Padova e Torino

NAPOLI, 13 febbraio 2025, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iniziativa di protesta nella notte degli studenti e le studentesse dei Collettivi Autorganizzati Universitari che hanno intitolato simbolicamente tre piazze a Napoli, Padova e Torino a Patrizio Spasiano, il 19enne morto sul lavoro lo scorso 10 gennaio sul lavoro per una fuga di ammoniaca in una fabbrica di Gricignano d'Aversa nel Casertano.
    Sulle targhe di marmo rispettivamente di piazza Municipio, piazza delle Erbe e piazza Santa Giulia, gli studenti hanno sovrapposto alle lapidi cartelli con il nome del giovane operaio.
    "Non permetteremo che un ragazzo come noi, che stava costruendo il proprio futuro - dichiarano gli studenti in comunicato stampa - venga dimenticato. Sosteniamo l'appello della famiglia di Patrizio: vogliamo verità e giustizi ".
    "Le istituzioni continuano a rimanere in silenzio di fronte morte di Patrizio Spasiano. È chiaro che in questo Paese - si legge nella nota - i giovani delle periferie che vanno a lavorare e vengono sfruttati per €500 al mese, sono considerati cittadini di "serie B". Il messaggio che vogliamo mandare con quest'azione va ai familiari e agli amici di Patrizio: siamo pronti a lottare al vostro fianco. Siamo pronti a difendere la dignità di Patrizio e di tutti quei giovani che si sacrificano per costruire il proprio futuro e realizzare i propri sogni ".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza