/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tpl: De Luca, "Campania ha flotta più moderna d'Italia"

Tpl: De Luca, "Campania ha flotta più moderna d'Italia"

'Soldi del Fondo di coesione sono di nostra competenza'

AVELLINO, 13 febbraio 2025, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le aree interne della Campania non sono più orfane politicamente come lo sono state da sempre: la nostra idea di sviluppo equilibrato della regione ha consentito investimenti per centinaia di milioni per servizi ai cittadini e alle attività produttive in territori che non hanno mai contato niente". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine della consegna di 63 bus consegnati dalla Menarini di Valle Ufita, in provincia di Avellino, all'Acamir. I nuovi mezzi, tutti alimentati a gas, andranno a far parte della flotta di Air Campania. "Quando ci siamo insediati -ha poi aggiunto il governatore- non vi era nessuna gara in corso e nessun acquisto: il parco autobus del trasporto pubblico locale aveva una anzianità tra i 18 e i 20 anni. Oggi, con complessivi 1.500 nuovi bus in servizio, abbiamo la flotta più moderna d'Italia".
    De Luca si è presentato in Valle Ufita con un investimento, deliberato in giunta, di 130 milioni di lire per realizzare il collegamento ferroviario tra la Stazione Hirpinia dell'Alta capacità ferroviaria Napoli-Bari e la Piattaforma logistica di Valle Ufita. "Si aggiungono -ha sottolineato- agli altri 70 milioni che abbiamo già stanziato per le opere complementari connesse all'Alta capacità". Risorse che erano state contestate dal nuovo commissario provinciale della Lega, Gianluca Cantalamessa: "Sono risorse messe a disposizione dal governo e non un regalo di De Luca", ha dichiarato l'esponente leghista.
    "C'è stato un accordo di programma -replica De Luca-, ma i soldi del Fondo di coesione e sviluppo sono di nostra competenza. Nego l'esistenza di Cantalamessa, è una realtà virtuale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza