/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciame sismico, prefetto Napoli incontra sindaci area flegrea

Sciame sismico, prefetto Napoli incontra sindaci area flegrea

Visita al Coc di Pozzuoli: sempre vicini a popolazione

NAPOLI, 16 febbraio 2025, 21:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, in serata si è recato in serata al Coc di Pozzuoli per fare il punto con i sindaci dell'area flegrea dopo lo sciame sismico che si è registrato nella giornata di oggi. Il prefetto ha evidenziato che grazie al lavoro coordinato dei comuni di Napoli, Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, con il coinvolgimento della Protezione civile della Regione Campania, "la popolazione è stata assistita bene" e c'è "una grande attività che è stata posta in essere e il breefing di questa sera è servito ad individuare ulteriori misure per essere sempre più vicini alle popolazioni".
    La paura c'è ed è comprensibile "ma l'attenzione è alta". "C'è una grande attività del ministro Musumeci - ha proseguito il prefetto - del commissario straordinario Soccodato e della Regione Campania.
    Il contatto diretto con la popolazione si sta dimostrando efficace poiché i Sindaci sono interlocutori efficienti ed attenti ".
    In riferimento al piano di fuga il prefetto ha ricordato che è stato "uno dei temi più importanti che il ministro Musumeci , sin dal primo momento , ha promosso come tavolo con tutti gli enti coinvolti e con il Capo del dipartimento della Protezione civile, il prefetto Ciciliano". Tema che resta sempre al centro tanto che non si esclude che potrebbero essere adottate delle ordinanze sulla viabilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza