/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via oggi le prove scritte del concorso per diventare prof

Al via oggi le prove scritte del concorso per diventare prof

Alla scuola elementare. Dal 25 febbraio per medie e superiori

ROMA, 19 febbraio 2025, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via oggi le prove scritte del concorso Pnrr 2 per diventare docenti nella scuola d'infanzia e primaria. Per la scuola media e superiore le prove si svolgeranno dal 25 al 27 febbraio. Il concorso prevede tre fasi: una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.
    I candidati sono 36mila e i posti a disposizione 8.355 così ripartiti: 802 posti comuni e 302 per il sostegno per l'Infanzia, e 3.140 posti comuni e 4.111 per il sostegno per la primaria.
    La prova si svolge nella sede individuata dall'Ufficio scolastico regionale, che ne ha inviato comunicazione al singolo candidato. Per quanto riguarda nello specifico la prova scritta per l'Infanzia e la primaria, le prove avranno due turni orari, mattutino e pomeridiano. La durata della prova è di 100 minuti.
    I candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.
    La prova consiste in 50 quesiti a risposta multipla, per valutare le competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, le competenze digitali e la conoscenza della lingua inglese: ce ne saranno 10 di contenuto pedagogico, 15 di contenuto psicopedagogico (compresi gli aspetti relativi all'inclusione), 15 di contenuto metodologico-didattico (compresi gli aspetti relativi alla valutazione), 5 sulla conoscenza della lingua inglese e 5 sull'uso didattico delle tecnologie digitali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza