/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Video e ordini via WhatsApp, droga in omaggio per i compleanni

Video e ordini via WhatsApp, droga in omaggio per i compleanni

(v. "Cocaina, hashish e crack da Napoli..." delle 7.48)

NAPOLI, 19 febbraio 2025, 07:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Ricevano ordini via WhatsApp e quando la consegna cadeva nel giorno del compleanno del cliente capitava anche che con il quantitativo di droga richiesta veniva consegnato anche con un piccolo cadeau: hanno documentato anche questo i carabinieri di Nola (Napoli) che, coordinati dalla Dda partenopea, hanno sgominato, con dieci arresti, una banda di pusher e narcotrafficanti.
    L'associazione a delinquere era in grado di rifornire le piazze di spaccio vesuviane e le loro consegne di quantità più consistenti alimentavano i mercati della droga di Avellino e anche di Palermo.
    La circostanza del regalo emerge da una intercettazione che risale al novembre 2022 nella quale un cliente chiede agli spacciatori la consegna di sostanza stupefacente cotta: si tratta del crack che è cocaina cotta con l'aggiunta di additivi.
    Il quell'occasione gli spacciatori, mentre la preparano, si premurano anche di mandare un video dell'operazione al cliente, per invogliarlo a ulteriori acquisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza