/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Franco Alfieri in Comune per perfezionare le dimissioni

Franco Alfieri in Comune per perfezionare le dimissioni

Nel pomeriggio possibili dimissioni di massa dei consiglieri

SALERNO, 20 febbraio 2025, 21:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La vicenda di Franco Alfieri si arricchisce di un nuovo capitolo. Il sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno - agli arresti da ottobre per un'inchiesta su presunti appalti truccati - nel primo pomeriggio è stato in Comune, a Capaccio, per perfezionare le sue dimissioni.
    Autorizzato dal giudice, l'amministratore del Pd è stato accompagnato in Municipio dalle forze dell'ordine per integrare l'atto già inoltrato lunedì scorso. Quel documento, infatti, non era stato considerato valido in quanto sprovvisto di autentica della firma. Le dimissioni protocollate oggi diventeranno irrevocabili tra venti giorni.
    Lo scioglimento del Consiglio comunale, in ogni caso, dovrebbe avvenire molto prima: nelle prossime ore i consiglieri comunali di maggioranza si dovrebbero ritrovare dinanzi ad un notaio per rassegnare le dimissioni in massa e staccare la spina all'Amministrazione. Soltanto in questo modo, infatti, si riuscirà a rientrare nella scadenza del 24 febbraio, termine ultimo per consentire al Comune di andare al voto nella prima finestra elettorale utile e, quindi, già nella prossima primavera.

Quindici consiglieri di Capaccio si dimettono, voto in primavera 

 Quindici consiglieri comunali di Capaccio Paestum (Salerno) hanno rassegnato le dimissioni, decretando lo scioglimento anticipato del Consiglio comunale. Gli esponenti della maggioranza, dinanzi al notaio Antonio Paolino, hanno sottoscritto le dimissioni, staccando la spina all'Amministrazione. La vita politica della città dei templi era stata fortemente condizionata dalla vicenda giudiziaria che ha travolto il sindaco Franco Alfieri, agli arresti da ottobre per un'inchiesta su presunti appalti truccati nella pubblica amministrazione. L'esponente del Pd, dopo aver rassegnato le dimissioni già nella giornata di lunedì, oggi è stato in Comune (dopo aver ottenuto l'autorizzazione del giudice) per perfezionare l'atto che, inizialmente, era sprovvisto di firma autenticata e quindi era stato considerato non valido. Ora, dopo le dimissioni dei consiglieri, sarà la Prefettura a nominare un commissario prefettizio che guiderà il Comune fino alla elezioni che si terranno nella prima finestra elettorale utile, probabilmente già a maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza