/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Luca, il 'modello Caivano'? Una grande palla

De Luca, il 'modello Caivano'? Una grande palla

E' stato riqualificato un impianto sportivo

NAPOLI, 26 marzo 2025, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il modello Caivano? Mi pare una grande palla. Stringi stringi consiste, per quello che ho capito io, in una sola cosa: è stato riqualificato un impianto sportivo abbandonato, è stato recuperato con procedure eccezionali e poteri commissariali ed è stato dato in gestione a un corpo dello Stato". Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto a un incontro promosso da La Repubblica a Scampia.
    De Luca ha ricordato gli interventi che la Regione ha messo in campo per Caivano che riguardano le politiche sociali con la realizzazione al Parco Verde di due piccoli campi sportivi, evidenziando che l'intervento è stato fatto "prima che partisse questa gande campagna pubblicitaria priva di contenuti" ed ha ricordato che sta per partire il programma di riqualificazione urbana che riguarda gli alloggi Acer e le iniziative per favorire il lavoro.
    Parlando del tema della sicurezza a Caivano, De Luca ha detto: "La situazione è cambiata? Lì stiamo esattamente come stavamo prima, tanto le elezioni europee sono state fatte e quindi ci possiamo rilassare".
    Riguardo poi a Scampia, il quartiere di Napoli dove si tiene l'iniziativa di Repubblica ('Scampia in movimento: ripartire dalle periferie'), De Luca ha detto che si tratta di "un tema che riguarda la dignità di Napoli, della Campania e del Sud.
    L'immagine che arriva in genere di Napoli e del Sud è stata segnata per decenni da elementi negativi: la camorra e i rifiuti. Noi abbiamo tanti problemi, ma siamo anche la parte dell'Italia fatta di storia, bellezza, cultura e umanesimo e dobbiamo iniziare a rivendicarlo. Siamo una parte irrinunciabile dell'Italia, senza Napoli e senza il Sud, l'Italia è un'altra cosa". De Luca ha ricordato che il tema delle periferie "è essenzialmente urbano che investe in prima persona le amministrazione comunali, per i servizi la Regione e per i servizi di sicurezza lo Stato. E' un tema estremamente complesso e richiede uno sforzo straordinario. Mi sembra - ha proseguito - che sia in corso un programma di rigenerazione urbana, si iniziano le demolizioni. Per quanto riguarda le politiche sociali le varie istituzioni devono intervenire insieme, mentre la sicurezza è compito dello Stato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza