(di Pasquale Lapadula)
È ufficiale: Sapri conquista la
Bandiera Blu 2025. Un riconoscimento atteso e accolto con
entusiasmo non solo in città, ma in tutto il Golfo di
Policastro, dove cresce la soddisfazione anche per le conferme
di Vibonati e Ispani. Il vessillo, assegnato dalla FEE
(Foundation for Environmental Education), certifica la qualità
delle acque, la cura ambientale e la gestione sostenibile dei
servizi turistici. Con Sapri, salgono a 14 le località
salernitane premiate, la maggior parte delle quali nel cuore del
Cilento.Grande soddisfazione viene espressa dal sindaco di
Sapri, Antonio Gentile, che commenta: "Siamo molto felici per
il ritorno della Città di Sapri tra i Comuni Bandiera Blu. Il
prestigioso vessillo rappresenta il giusto riconoscimento ad
anni di importanti investimenti in sostenibilità e rigenerazione
del territorio cittadino durante i quali, per nostra scelta,
avevamo deciso di non presentare domanda. Oggi abbiamo un nuovo
stimolo ad accrescere la sostenibilità, il rispetto
dell'ambiente e del mare quale nuova frontiera di crescita e
sviluppo, ma anche un nuovo impegno che richiede collaborazione
e condivisione di tutta la collettività per raggiungere insieme
nuovi traguardi. Buona estate a tutti, vi aspettiamo a Sapri".
Entusiasmo anche tra gli operatori del settore. Linda
Pagano, titolare di una nota struttura ricettiva, sottolinea:
"Salutiamo con piacere il ritorno della Bandiera Blu, ulteriore
attrattore turistico per tutti coloro che amano il mare ma anche
le nostre colline." Parole di orgoglio da parte di Matteo
Martino, presidente dell'associazione "Terre del Bussento",
impegnata nella promozione del territorio: "Oggi è una giornata
per noi molto importante: abbiamo ottenuto il vessillo della
Bandiera Blu per la città della Spigolatrice e siamo soddisfatti
del riconoscimento anche per Vibonati ed Ispani. Da anni
lavoriamo per la promozione territoriale, per progetti
finalizzati a promuovere in Italia e in Europa il Cilento e il
Golfo di Policastro. Ringraziamo tutti gli attori locali che
lavorano ogni giorno per migliorare le nostre terre".
L'assessore al turismo, Amalia Morabito, aggiunge: "Abbiamo
lavorato in sinergia con gli uffici comunali e sovracomunali
preposti. Con il CONSAC, Consorzio che gestisce il depuratore
comunale abbiamo riorganizzato diversi servizi, a beneficio sia
dei residenti che dei turisti, per rientrare nei parametri
richiesti dalla Bandiera Blu. Siamo contentissimi e molto
soddisfatti, ma da oggi siamo già al lavoro per la riconferma
del prossimo anno." La Bandiera Blu è più di un simbolo: è una
promessa di qualità e di impegno, che Sapri e il Golfo di
Policastro sono pronti a onorare.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA