Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sapri torna la Bandiera Blu, è festa nel golfo di Policastro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Sapri torna la Bandiera Blu, è festa nel golfo di Policastro

Sindaco, "buona estate a tutti, vi aspettiamo qui"

SAPRI, 13 maggio 2025, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Pasquale Lapadula) È ufficiale: Sapri conquista la Bandiera Blu 2025. Un riconoscimento atteso e accolto con entusiasmo non solo in città, ma in tutto il Golfo di Policastro, dove cresce la soddisfazione anche per le conferme di Vibonati e Ispani. Il vessillo, assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), certifica la qualità delle acque, la cura ambientale e la gestione sostenibile dei servizi turistici. Con Sapri, salgono a 14 le località salernitane premiate, la maggior parte delle quali nel cuore del Cilento.Grande soddisfazione viene espressa dal sindaco di Sapri, Antonio Gentile, che commenta: "Siamo molto felici per il ritorno della Città di Sapri tra i Comuni Bandiera Blu. Il prestigioso vessillo rappresenta il giusto riconoscimento ad anni di importanti investimenti in sostenibilità e rigenerazione del territorio cittadino durante i quali, per nostra scelta, avevamo deciso di non presentare domanda. Oggi abbiamo un nuovo stimolo ad accrescere la sostenibilità, il rispetto dell'ambiente e del mare quale nuova frontiera di crescita e sviluppo, ma anche un nuovo impegno che richiede collaborazione e condivisione di tutta la collettività per raggiungere insieme nuovi traguardi. Buona estate a tutti, vi aspettiamo a Sapri".
    Entusiasmo anche tra gli operatori del settore. Linda Pagano, titolare di una nota struttura ricettiva, sottolinea: "Salutiamo con piacere il ritorno della Bandiera Blu, ulteriore attrattore turistico per tutti coloro che amano il mare ma anche le nostre colline." Parole di orgoglio da parte di Matteo Martino, presidente dell'associazione "Terre del Bussento", impegnata nella promozione del territorio: "Oggi è una giornata per noi molto importante: abbiamo ottenuto il vessillo della Bandiera Blu per la città della Spigolatrice e siamo soddisfatti del riconoscimento anche per Vibonati ed Ispani. Da anni lavoriamo per la promozione territoriale, per progetti finalizzati a promuovere in Italia e in Europa il Cilento e il Golfo di Policastro. Ringraziamo tutti gli attori locali che lavorano ogni giorno per migliorare le nostre terre".
    L'assessore al turismo, Amalia Morabito, aggiunge: "Abbiamo lavorato in sinergia con gli uffici comunali e sovracomunali preposti. Con il CONSAC, Consorzio che gestisce il depuratore comunale abbiamo riorganizzato diversi servizi, a beneficio sia dei residenti che dei turisti, per rientrare nei parametri richiesti dalla Bandiera Blu. Siamo contentissimi e molto soddisfatti, ma da oggi siamo già al lavoro per la riconferma del prossimo anno." La Bandiera Blu è più di un simbolo: è una promessa di qualità e di impegno, che Sapri e il Golfo di Policastro sono pronti a onorare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza