Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
Parte la campagna della Cgil per il
voto ai quesiti referendari sui temi del lavoro e della
cittadinanza. Martedì 18 febbraio alle ore 9,30, all'hotel
Ramada di Napoli (via Galileo Ferraris, 40), si terrà
l'assemblea dei delegati e delle delegate Cgil Napoli e Campania
con cui si darà il via ad una straordinaria stagione di
partecipazione democratica in vista della consultazione
referendaria che si svolgerà in una data tra il 15 aprile e il
15 giugno.
Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, democrazia i temi che
saranno al centro della discussione. "Il voto è la nostra
rivolta. Con i referendum non lasci che gli altri decidano per
te" è lo slogan che caratterizza l'iniziativa che sarà conclusa
dal segretario generale Cgil, Maurizio Landini e introdotta dal
segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci.
Previsti i contributi dello scrittore Maurizio De Giovanni, del
segretario generale aggiunto Fnsi, Claudio Silvestri, la
portavoce di Italiani Senza Cittadinanza, Daniela Ionita, il
missionario comboniano, padre Alex Zanotelli, esponenti di
Magistratura Democratica, dell'associazionismo e dei movimenti
che sostengono la campagna referendaria.
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
Ultima ora