/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audi A6 Avant, la station elettrificata e raffinata

Audi A6 Avant, la station elettrificata e raffinata

Disponibile con due motorizzazioni MHEV plus da 48 Volt

MILANO, 17 aprile 2025, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck
Audi A6 Avant, la station elettrificata e raffinata © ANSA/Audi

Audi A6 Avant, la station elettrificata e raffinata © ANSA/Audi

Audi alza l'asticella introducendo la nuova Audi A6, vista in anteprima mondiale alla Milano Design Week la scorsa settimana e già provata su strada da ANSA Motori nella versione diesel da 204 cavalli. L'auto è già ordinabile e il prezzo di listino parte da 69.350 euro.

 


 
    La sesta generazione di Audi A6 Avant arriva ben quarantotto anni dopo il debutto della mitica Audi 100 Avant e proietta il marchio in una nuova era più innovativa, tecnologica ed ecologica.
    Basata sulla piattaforma modulare premium termica PPC (Premium Platform Combustion), Audi A6 Avant mostra linee più sportive e dimensioni allargate rispetto alla generazione precedente.
    Le dimensioni sono generose: lunga 4,99 m (+6 cm rispetto al passato), larga 1,89 m e alta 1,47, vanta un passo di 2,92 m a vantaggio dello spazio per i passeggeri posteriori. Il bagagliaio ha una capacità di carico che passa dai 466 litri ai 1.497 litri abbassando lo schienale dei divanetti.
    Il design di nuova A6 Avant è completamente rinnovato e già dal primo sguardo si percepisce un mix tra eleganza e sportività: il frontale si contraddistingue per l'ampio single frame ribassato esteso sino al bordo inferiore del paraurti (ridisegnato) e per i proiettori affilati. Anche al posteriore si nota un nuovo design dei gruppi ottici e la presenza dello scarico sportivo. Tutti questi dettagli hanno permesso di raggiungere la massima efficienza aerodinamica con un CX di 0,25: il migliore di sempre per un'Avant termica.
    All'interno dell'abitacolo notiamo una pulizia degli spazi che rende l'ambiente elegante e funzionale. Ampio il "palcoscenico digitale" Audi che comprende il cruscotto Audi virtual cockpit plus da 11,9 pollici, il display curvo MMI da 14,5 pollici con tecnologia Oled, entrambi di serie sin dal primo livello di allestimento. A questo si affianca lo schermo del passeggero da 10,9 pollici, unicum per la categoria.
    All'avanzata digitalizzazione di Audi A6 Avant contribuisce l'architettura elettronica E3 1.2, forte di cinque "piattaforme informatiche" che controllano tutte le funzioni del veicolo e caratterizzata da un'elevata velocità di calcolo. La nuova piattaforma rende possibile l'interazione tra l'intelligenza artificiale (ChatGPT) e l'assistente vocale oltre all'adozione del sistema operativo Android Automotive OS.
    La gamma motori comprende solo soluzioni elettrificate con il sistema MHEV Plug-in da 48 Volt, dove il cuore del sistema è il powertrain generator (PTG) composto da motore elettrico da 24 CV e 230 Nm, elettronica di potenza, una batteria da 1,7 kWh e raffreddamento dedicato, che garantisce un livello superiore di elettrificazione della tecnologia mild-hybrid Audi e che, in fase di decelerazione recupera l'energia agendo da alternatore e rendendo possibile la frenata elettroidraulica. Ne conseguono consumi ed emissioni inferiori sino al 15% rispetto alla precedente generazione di motori.
    Per il lancio, Audi A6 Avant è disponibile con motore 2.0 TDI 150 kW (204 CV) MHEV+ anche con trazione quattro e il 3.0 TFSI 270 kW (367 CV) MHEV Plus quattro. Nel corso dell'anno sono attesi anche il 2.0 TFSI e-hybrid (plug-in) con due livelli di potenza e fino a 80 chilometri di autonomia e il 3.0 TDI MHEV 48 Volt. Mentre nel 2026 arriverà A6 Allroad quattro e nel 2027 le versioni più sportive S6 e RS6.
    Audi A6 Avant ha una scocca dall'elevata rigidità torsionale ed è dotata di tre livelli di assetto con sospensioni standard, sportive o pneumatiche adattive che si avvalgono della gestione individuale di ciascun ammortizzatore elettroidraulico e consentono di variare sino a 30 mm la luce dal suolo dell'auto.
    Inoltre, il nuovo modello tedesco dispone di uno sterzo progressivo, a servoassistenza e demoltiplicazione variabili, (di serie) che lo rende sensibilmente più diretto rispetto al precedente modello.
    A un livello superiore, le varianti a trazione quattro possono avvalersi dello sterzo integrale: a bassa velocità l'assale posteriore vede le ruote sterzare in controfase rispetto a quelle anteriori così da favorire l'agilità nel misto stretto e la maneggevolezza.
    Per il primo contatto, noi di ANSA Motori abbiamo optato per la versione quattro cilindri TDI da 204 CV MHEV Plus da 400 Nm di coppia con trazione quattro abbinati a una trasmissione a doppia frizione S Tronic a 7 rapporti. Nel lungo percorso di guida, abbiamo apprezzato il comfort e la silenziosità di bordo, nonché il piacere e il feeling di guida dato dallo sterzo preciso e diretto e dal pedale del freno piuttosto duro e perfetto per una buona modulazione della frenata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza