Allo stand Genesis al New York International Auto Show si attendevano solo gli ultimi due concept presentati al recente Seoul Mobility Show (X Gran Coupe e X Gran Convertible) ma con un vero coup de théâtre il brand premium del Gruppo Hyundai ha stupito addetti ai lavori e appassionati svelando X Gran Equator Concept.
E' un inedito luxury crossover per fuoristrada, quella che correttamente l'azienda definisce "un'audace esplorazione dell'eleganza e dell'avventura destinata a coloro che sono alla ricerca della tranquillità della natura senza rinunciare al brivido dell'ignoto".
Il nome di questo prototipo 100% elettrico - che per il momento non sembra avere un seguito produttivo - non si ispira come potrebbe sembrare al termine geografico bensì ad Equator, riconosciuto come il miglior stallone del mondo dei cavalli arabi (è nato nel 2010) vera icona di resistenza, agilità e raffinata potenza.
Queste caratteristiche - ribadisce Genesis - rispecchiano fedelmente lo spirito del concept: un'automobile elegante, ma al tempo stesso capace, progettata per offrire prestazioni in condizioni estreme mantenendo un naturale senso di signorilità.
Proprio allo stesso modo per cui il cavallo arabo è noto per il suo equilibrio di bellezza e forza, questo concept rappresenta l'approccio unico di Genesis alle prestazioni.
"X Gran Equator Concept è un esercizio di armonizzazione dei contrasti: combina l'eleganza e la solidità, ma anche lo spirito d'esplorazione al confort ricercato - ha commentato Luc Donckerwolke, direttore creativo di Genesis - e rappresenta la predisposizione della vera competenza da fuoristrada e del lusso senza compromessi con una progettazione per consentire la scoperta dei paesaggi più mozzafiato del mondo", All'esterno, distaccandosi dalla identità stilistica delle ultime Genesis, X Gran Equator Concept mostra - in una celebrazione del minimalismo - linee ancora più pulite e superfici ordinate. Il cofano lungo, l'abitacolo slanciato e il montante C sporgente generano un profilo che "sfida le convenzioni dei suv tradizionali", mentre gli archi passaruota maggiorati e le ruote Beadlock da 24 pollici sottolineano la predisposizione per l'off-road più impegnativo.
L'aspetto sorprendente di X Gran Equator è enfatizzato anche dalle luci geometriche ausiliarie e dai mancorrenti 'high tech' sul tetto, dettagli che abbinano la praticità e ricercatezza agli inconfondibili fari a doppia linea di Genesis.
L'abitacolo non è da meno: X Gran Equator Concept unisce l'architettura analogica e le tecnologie digitali dando vita ad uno spazio pratico ed evocativo. Ne sono un esempio il display centrale a quattro cerchi ispirato ai quadranti delle macchine fotografiche d'epoca. O ancora i quattro sedili singoli con appigli e altre funzionalità che richiamano al mondo dei 4x4 militari.
L'architettura lineare e minimalista del cruscotto richiama l'attenzione del conducente sul viaggio e i parametri di funzionamento del veicolo, mentre i sedili anteriori girevoli e le soluzioni modulari per lo stoccaggio aumentano la praticità di X Gran Equator .
Riproduzione riservata © Copyright ANSA