/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audi A6, arriva anche la versione plug-in da oltre 100 km

Audi A6, arriva anche la versione plug-in da oltre 100 km

Due step di potenza e disponibile in versione berlina e Avant

MILANO, 06 maggio 2025, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La nuova generazione di Audi A6 si arricchisce della variante ibrida plug-in, in arrivo nel corso del terzo trimestre, che vanta due step di potenza, da 299 e 367 CV, e un prezzo di listino che parte da 75.100 euro per la Avant e 72.200 euro per la berlina. Basata sulla piattaforma termica PPC, nuova Audi A6, disponibile mostra alcuni aggiornamenti tecnici, come le sospensioni pneumatiche attive e lo sterzo integrale ma anche nello stile che la rendono più elegante e, al tempo stesso, sportiva. La gamma motori comprende tutte soluzioni elettrificate, dal Mild-Hybrid plus a 48 Volt sino al nuovo ibrido plug-in che abbina il motore 2.0 litri TFSI quattro cilindri da 252 CV a un motore elettrico sincrono a magneti permanenti integrato nel cambio S tronic a 7 rapporti. Le performance sono da vera sportiva in entrambi gli step di potenza: la versione da 299 CV e 450 Nm di coppia raggiunge i 100 km/h in 6,0 secondi mentre la più potente da 376 CV e 500 Nm di coppia impiega 5,3 secondi. Per entrambe le versioni, la velocità massima è di 250 km/h (autolimitata).

 

 

 
    Inoltre, grazie alla batteria da 25,9 kWh, dotata di nuova celle prismatiche in grado di immagazzinare circa il 50% in più di energia, l'autonomia supera i 100 chilometri in modalità 100% elettrica. E, la frenata elettroidraulica permette di recuperare energia sino a un massimo di 88 kW di potenza elettrica. Sul fronte consumi, nuova Audi A6 PHEV è omologata secondo i criteri della nuova normativa Euro 6eB e vanta consumi contenuti. A batteria carica, nel ciclo combinato WLTP, Audi A6 Avant e-hybrid 299 CV quattro è infatti accreditata di 2,2-2,9 litri di benzina ogni 100 chilometri a fronte di emissioni di 51-65 g/km di CO2 (2,1-2,8 l/100 km e 48-63 g/km per la berlina), mentre lo step da 367 CV fa registrare 2,4-2,9 litri ogni 100 chilometri con emissioni di 54-66 grammi/km di CO2 (2,3-2,8 l/100 km e 51-63 g/km per la berlina). Infine, per quanto riguarda al ricarica, nuova Audi A6 PHEV vanta una potenza m'addica di ricarica in corrente alternata da 11 kW, consentendo di ripristinare integralmente il livello di energia in 2,5 ore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza