/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apple potrebbe ritardare il lancio del nuovo Siri con l'IA

Apple potrebbe ritardare il lancio del nuovo Siri con l'IA

Media, problemi software e possibile rinvio a maggio

ROMA, 18 febbraio 2025, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Apple potrebbe tardare il lancio di Siri potenziato dall'intelligenza artificiale. Secondo Bloomberg, alcuni problemi di software avrebbero convinto Cupertino a rimandare almeno fino a maggio il lancio della nuova versione del suo assistente digitale presentato per la prima volta nel 2011.

La novità era attesa con l'aggiornamento di iOs 18.4 previsto tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo. Per Mark Gurman di Bloomberg, esperto della Mela, il debutto è ora previsto con iOS 18.5, non prima di maggio. Nelle intenzioni di Apple, Siri dovrebbe competere con Google Gemini, Microsoft Copilot e ChatGpt nel supporto avanzato alle richieste degli utenti. La versione attuale di Apple Intelligence, il più ampio ecosistema di IA atteso anche in Italia.

Le prime anticipazioni di un Siri potenziato dall'IA risalgono alla conferenza per sviluppatori, la Worldwide Developer Conference di giugno 2024, quando Apple ha mostrato la capacità di Siri di rispondere meglio alle domande e di vedere cosa c'è sullo schermo dell'iPhone, in maniera simile ai recenti aggiornamenti di ChatGpt.

La società punta sull'espansione dei progetti di intelligenza artificiale, non solo in Occidente. Qualche giorno fa ha siglato un accordo con Alibaba per portare l'IA dell'azienda cinese sugli iPhone nel Dragone e cercare così di rilanciare le vendite dei suoi melafonini sotto pressione di rivali agguerriti come Huawei. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza