/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meta segue Ue, apre Marketplace ad altri fornitori di inserzioni

Meta segue Ue, apre Marketplace ad altri fornitori di inserzioni

"Programma evidenzia impegno a rispettare norme"

ROMA, 13 febbraio 2025, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Meta lancia il Programma per i partner di Facebook Marketplace - piattaforma per la vendita online - in risposta alla multa della Commissione Europea per violazione delle norme antitrust, invitando i fornitori di servizi di pubblicità online a distribuire le proprie inserzioni su Facebook Marketplace agli utenti dello spazio economico europeo (See).

La mossa arriva dopo la multa di 797,72 milioni di euro che Bruxelles ha inflitto alla società a novembre scorso per aver violato le norme antitrust dell'Ue poichè il servizio è collegato al popolare social network; la società ha fatto ricorso. "Non siamo d'accordo con la decisione della Commissione europea su Marketplace, nonostante non vi siano prove di danni ai concorrenti o ai consumatori - afferma Meta - Marketplace è un servizio gratuito e innovativo ideato per soddisfare le richieste dei consumatori. La decisione della Commissione europea è un altro esempio di come l'Ue abbia preso di mira direttamente le aziende statunitensi come in un regime tariffario. Mentre facciamo appello alla decisione, il lancio di questo programma evidenzia il nostro impegno a sviluppare in modo rapido e costruttivo una soluzione che soddisfi le richieste delle autorità di regolamentazione, garantendo che i cittadini europei possano continuare a beneficiare di Marketplace".

"I fornitori idonei - aggiunge Meta - possono inviare una richiesta a partire da oggi, utilizzando il portale dedicato. Possono iscriversi le aziende che offrono servizi di pubblicità online con annunci da consumatore a consumatore nello Spazio Economico Europeo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza