/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amazon, nel 2024 investito 1 miliardo contro la contraffazione

Amazon, nel 2024 investito 1 miliardo contro la contraffazione

Metha, orgogliosi dei progressi ottenuti anche con IA

ROMA, 26 marzo 2025, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Lo scorso anno, Amazon ha investito oltre un miliardo di dollari e impiegato migliaia di persone — tra cui esperti in machine learning, sviluppatori di software e investigatori esperti — dedicati alla protezione di clienti, brand, partner di vendita e del negozio online da contraffazioni, frodi e altre forme di abuso.

E' quanto afferma Dharmesh Metha, vicepresidente, Worldwide Selling Partner Services, Amazon in occasione della pubblicazione del Report 2024 sulla protezione dei marchi.

"Il successo della strategia Amazon di protezione dei marchi si concentra su quattro aree chiave: efficaci strumenti proattivi di intelligenza artificiale per proteggere il negozio online, strumenti all'avanguardia che consentono ai titolari di diritti di collaborare con Amazon per proteggere al meglio i propri marchi, un forte impegno nel perseguire i malintenzionati, e infine un maggiore protezione ed educazione dei clienti. Si tratta di un percorso avviato da molti anni, che continua a portare risultati significativi nella lotta alla contraffazione" affema Metha.

"Siamo orgogliosi dei progressi compiuti per eliminare la contraffazione all'interno del nostro negozio online. Questo traguardo è stato possibile grazie a un impegno costante nell'innovazione e alla collaborazione con brand, associazioni, istituzioni, forze dell'ordine e altri stakeholder. Il nostro impegno non si ferma: continueremo a innovare fino a eliminare completamente la contraffazione", conclude Metha.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza