/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqua, aumentano i consumi e di agnello e colomba

Pasqua, aumentano i consumi e di agnello e colomba

Grande distribuzione, tengono le uova di cioccolato

ROMA, 19 aprile 2025, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
Pasqua, aumentano i consumi e di agnello e colomba - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pasqua, aumentano i consumi e di agnello e colomba - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il pranzo pasquale all'insegna della tradizione con un aumento, rispetto al 2024, del 10% degli acquisti di agnello e del 4% per la colomba, che si conferma il più popolare fra i dolci di Pasqua. Tengono gli acquisti delle uova di cioccolato, nonostante i rincari del prezzo del cacao.
    Lo indicano i dati del gruppo della grande distribuzione 'Il Gigante', che comprende una settantina tra ipermercati, superstore e supermercati, In vista della tradizionale grigliata di Pasquetta, inoltre, gli acquisti di salsiccia registrano un aumento del 20% e quelli di costine un aumento del 15%.
    Sostanziale tenuta dei vini, con il Prosecco in crescita del 5% rispetto al 2024. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza