(di Marzia Apice)
Chi ha i figli piccoli lo sa: ogni
settimana, quando si avvicina il weekend, sembra quasi
un'impresa impossibile decidere come far divertire i propri
bambini e trascorrere con loro del tempo di qualità. Accade per
esempio in una città come Roma, che se da un lato offre
moltissime opportunità, spesso di alto livello, in termini di
attività ludico-ricreative e culturali per i più piccoli,
dall'altro non ha dei canali informativi dedicati in grado di
raggruppare e sintetizzare tutti gli appuntamenti disponibili. È
per questo motivo che un gruppo di mamme e papà "esasperati" ha
deciso di dare vita a "Che je famo fa'?", un canale Instagram
ricco di informazioni sugli eventi culturali dedicati in città
ai bambini. Uno strumento pensato dai genitori per facilitare la
vita ad altri genitori: sul canale, che presto diventerà un sito
web e una pagina Facebook, ogni settimana viene caricato un
calendario con le cose più interessanti del weekend disponibili
in tutti i 15 municipi di Roma. Dal teatro alle mostre, dai
laboratori ai concerti, gli appuntamenti sono sintetizzati e
spiegati, riportando tutte le informazioni necessarie, come
luogo, costo ed età a cui si rivolgono.
Un'idea utile e "salva weekend" di cui le famiglie avevano
proprio bisogno: con la mappatura dei municipi capitolini,
grazie a "Che je famo fa'?" si può infatti evitare l'odiosa e
stressante gimcana tra diversi siti, accendendo i riflettori
sull'enorme patrimonio culturale della città e sulle tante
attività disponibili, per grandi e piccini insieme. Del resto
cercare tra decine di pagine web è un impegno che a ogni
genitore costerebbe in media 5-6 ore settimanali: un tempo
infinito, se si pensa alla difficoltà di trovare anche 10 minuti
liberi in una quotidianità familiare sempre più complicata. Non
sorprende che l'apprezzamento delle mamme e dei papà sia
arrivato subito: tantissimi infatti sono i genitori romani,
fuori sede ed expat che scrivono per ringraziare
dell'opportunità offerta da questo servizio, e che danno
suggerimenti e consigli.
"Tutto è partito da una reale esigenza familiare: voler rendere
partecipe nostro figlio delle attività e della bellezza di
questa città", spiega Annamaria, content creator digitale in
ambito educativo tra le fondatrici del canale, "Ogni fine
settimana ciascuno di noi vorrebbe passare del tempo
qualitativamente alto con i propri bimbi e si chiede: cosa gli
facciamo fare? La fatica del lavoro, misto alla quotidianità non
ci permette di avere un tempo sufficiente per cercare online ed
è per questo che abbiamo pensato, usando le nostre competenze e
professionalità, di creare chejefamofa".
"Questa città è unica al mondo - aggiunge Lucia, esperta di
comunicazione e marketing culturale - e offre ai bambini e
ragazzi delle possibilità formative di altissima qualità. Uno
degli elementi che ci ha spinto a creare infatti questo canale è
stato quello di combattere la frammentarietà informativa
presente nella Capitale. Non c'è infatti un sito unico dedicato
alle attività per bambini".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA