/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Che je famo fa', il salva-weekend per genitori e bimbi

Che je famo fa', il salva-weekend per genitori e bimbi

La guida per trovare a Roma gli eventi dedicati ai più piccoli

ROMA, 13 febbraio 2025, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Marzia Apice) Chi ha i figli piccoli lo sa: ogni settimana, quando si avvicina il weekend, sembra quasi un'impresa impossibile decidere come far divertire i propri bambini e trascorrere con loro del tempo di qualità. Accade per esempio in una città come Roma, che se da un lato offre moltissime opportunità, spesso di alto livello, in termini di attività ludico-ricreative e culturali per i più piccoli, dall'altro non ha dei canali informativi dedicati in grado di raggruppare e sintetizzare tutti gli appuntamenti disponibili. È per questo motivo che un gruppo di mamme e papà "esasperati" ha deciso di dare vita a "Che je famo fa'?", un canale Instagram ricco di informazioni sugli eventi culturali dedicati in città ai bambini. Uno strumento pensato dai genitori per facilitare la vita ad altri genitori: sul canale, che presto diventerà un sito web e una pagina Facebook, ogni settimana viene caricato un calendario con le cose più interessanti del weekend disponibili in tutti i 15 municipi di Roma. Dal teatro alle mostre, dai laboratori ai concerti, gli appuntamenti sono sintetizzati e spiegati, riportando tutte le informazioni necessarie, come luogo, costo ed età a cui si rivolgono.
    Un'idea utile e "salva weekend" di cui le famiglie avevano proprio bisogno: con la mappatura dei municipi capitolini, grazie a "Che je famo fa'?" si può infatti evitare l'odiosa e stressante gimcana tra diversi siti, accendendo i riflettori sull'enorme patrimonio culturale della città e sulle tante attività disponibili, per grandi e piccini insieme. Del resto cercare tra decine di pagine web è un impegno che a ogni genitore costerebbe in media 5-6 ore settimanali: un tempo infinito, se si pensa alla difficoltà di trovare anche 10 minuti liberi in una quotidianità familiare sempre più complicata. Non sorprende che l'apprezzamento delle mamme e dei papà sia arrivato subito: tantissimi infatti sono i genitori romani, fuori sede ed expat che scrivono per ringraziare dell'opportunità offerta da questo servizio, e che danno suggerimenti e consigli.
    "Tutto è partito da una reale esigenza familiare: voler rendere partecipe nostro figlio delle attività e della bellezza di questa città", spiega Annamaria, content creator digitale in ambito educativo tra le fondatrici del canale, "Ogni fine settimana ciascuno di noi vorrebbe passare del tempo qualitativamente alto con i propri bimbi e si chiede: cosa gli facciamo fare? La fatica del lavoro, misto alla quotidianità non ci permette di avere un tempo sufficiente per cercare online ed è per questo che abbiamo pensato, usando le nostre competenze e professionalità, di creare chejefamofa".
    "Questa città è unica al mondo - aggiunge Lucia, esperta di comunicazione e marketing culturale - e offre ai bambini e ragazzi delle possibilità formative di altissima qualità. Uno degli elementi che ci ha spinto a creare infatti questo canale è stato quello di combattere la frammentarietà informativa presente nella Capitale. Non c'è infatti un sito unico dedicato alle attività per bambini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza