/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ponte 1 maggio, 114.000 visitatori musei Gallerie Uffizi

Ponte 1 maggio, 114.000 visitatori musei Gallerie Uffizi

'Boom presenze nei quattro giorni, compresa domenica gratuita'

FIRENZE, 05 maggio 2025, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'1 al 4 maggio sono stati oltre 114mila i visitatori dei musei delle Gallerie degli Uffizi, che comprendono la celebre galleria, Palazzo Pitti e Boboli, con quest'ultimo che ha quasi raddoppiato: l'anno scorso erano stati 82mila. Lo rendono noto dalle stesse Gallerie degli Uffizi parlando di "boom" e specificando che il dato è riferito ai quattro giorni dall'1 maggio a ieri, domenica gratuita compresa.
    Da giovedì a domenica "registrato un aumento generale nell'afflusso di persone del 39% in confronto allo stesso periodo del 2024: 114.303 visitatori (per tutti gli spazi delle Gallerie: Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli), mentre nel 2024 erano stati 82.218. Agli Uffizi le presenze sono state 49.667 rispetto alle 44.662 del 2024, con un incremento percentuale dell' 11,2%; a Palazzo Pitti, 21.329 in confronto alle 14.546 dello scorso anno (+46,6%); a Boboli 43.307, quasi il doppio a fronte delle 23.010 dell'anno passato (+88,2%)".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza