Il Museo della pesca e del lago
Trasimeno di Magione, dal 25 al 27 aprile, ospiterà la terza
edizione della rassegna "TrasimenoFumetto".
L'edizione 2025 si caratterizzerà per la presenza di due
ospiti d'onore, i fumettisti Pasquale Del Vecchio e Alberto
Lavoradori. Il programma, che prevede tre giorni fra
presentazioni, incontri e laboratori dedicati al fumetto e
all'illustrazione, è stato presentato nella sala della
Partecipazione di palazzo Cesaroni, a Perugia.
A raccontare i dettagli il vicesindaco e assessore alla
cultura di Magione Vanni Ruggeri, Federica Volpi (Museo della
Pesca) e Claudio Ferracci (Biblioteca delle Nuvole).
L'appuntamento è promosso dal Comune di Magione e patrocinato
dall'Assemblea legislativa dell'Umbria, Gal Trasimeno Orvietano
e Unione dei Comuni del Trasimeno.
L'apertura al pubblico dell'Artist Alley, in programma il 25
aprile alle ore 10.00, segnerà l'avvio della manifestazione. "Un
appuntamento aperto a tutte le età, che appassiona specialisti
ma anche il pubblico generalista", ha sottolineato Ruggeri. Tra
i primi eventi in programma anche la presentazione del libro
"Fauna selvatica in città. Se la conosci la rispetti", un
fumetto curato da Arpa Umbria (alle ore 11.00 nella sala Barca).
Rivolgendosi anche ai più piccoli, la kermesse propone
laboratori creativi, come quello sul tema "I supereroi dei
bambini" previsto il 26 dalle 10.30 nell'area esterna del museo.
Alle 12.00 l'incontro "Parlami di Tex" con Pasquale Del Vecchio.
Nella giornata conclusiva, tra i vari appuntamenti, è
prevista la premiazione del concorso TrasimenoFumetto riservato
a fumettisti e illustratori chiamati ad esprimersi sul tema
"Divine acque. La spiritualità legata ai mari, fiumi e laghi".
Un momento che sarà preceduto dalla presenza di Alberto
Lavoradori che dialogherà con Tiziano Scricciolo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA