/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Magione torna 'TrasimenoFumetto'

A Magione torna 'TrasimenoFumetto'

La terza edizione della manifestazione dal 25 al 27 aprile

PERUGIA, 15 aprile 2025, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Museo della pesca e del lago Trasimeno di Magione, dal 25 al 27 aprile, ospiterà la terza edizione della rassegna "TrasimenoFumetto".
    L'edizione 2025 si caratterizzerà per la presenza di due ospiti d'onore, i fumettisti Pasquale Del Vecchio e Alberto Lavoradori. Il programma, che prevede tre giorni fra presentazioni, incontri e laboratori dedicati al fumetto e all'illustrazione, è stato presentato nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni, a Perugia.
    A raccontare i dettagli il vicesindaco e assessore alla cultura di Magione Vanni Ruggeri, Federica Volpi (Museo della Pesca) e Claudio Ferracci (Biblioteca delle Nuvole).
    L'appuntamento è promosso dal Comune di Magione e patrocinato dall'Assemblea legislativa dell'Umbria, Gal Trasimeno Orvietano e Unione dei Comuni del Trasimeno.
    L'apertura al pubblico dell'Artist Alley, in programma il 25 aprile alle ore 10.00, segnerà l'avvio della manifestazione. "Un appuntamento aperto a tutte le età, che appassiona specialisti ma anche il pubblico generalista", ha sottolineato Ruggeri. Tra i primi eventi in programma anche la presentazione del libro "Fauna selvatica in città. Se la conosci la rispetti", un fumetto curato da Arpa Umbria (alle ore 11.00 nella sala Barca).
    Rivolgendosi anche ai più piccoli, la kermesse propone laboratori creativi, come quello sul tema "I supereroi dei bambini" previsto il 26 dalle 10.30 nell'area esterna del museo.
    Alle 12.00 l'incontro "Parlami di Tex" con Pasquale Del Vecchio.
    Nella giornata conclusiva, tra i vari appuntamenti, è prevista la premiazione del concorso TrasimenoFumetto riservato a fumettisti e illustratori chiamati ad esprimersi sul tema "Divine acque. La spiritualità legata ai mari, fiumi e laghi".
    Un momento che sarà preceduto dalla presenza di Alberto Lavoradori che dialogherà con Tiziano Scricciolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza